1,1,2,2-tetracloroetano
| 1,1,2,2-tetracloroetano | |||
|---|---|---|---|
| Nome IUPAC | |||
| 1,1,2,2-tetracloroetano | |||
| Abbreviazioni | |||
| 1,1,2,2-TCE | |||
| Nomi alternativi | |||
| s-tetracloroetano, tetracloruro di acetilene R-130, TeCA | |||
| Caratteristiche generali | |||
| Formula bruta o molecolare | C2H2Cl4 | ||
| Massa molecolare (u) | 167.848 | ||
| Aspetto | Liquido da incolore a giallo pallido, odore pungente simile al cloroformio |
||
| Numero CAS |
79-34-5 Immagine_3D |
||
| Numero EINECS | 201-197-8 | ||
| PubChem | 6591 | ||
| SMILES |
C(C(Cl)Cl)(Cl)Cl |
||
| Proprietà chimico-fisiche | |||
| Densità (g/cm3, in c.s.) | 1.59 | ||
| Solubilità in acqua | 1 g/350 mL | ||
| Temperatura di fusione | -44 | ||
| Temperatura di ebollizione | 146.5 | ||
| Tensione di vapore (Pa) a 295 K | 5 mmHg (20 °C) | ||
| Indicazioni di sicurezza | |||
| Simboli di rischio chimico | |||
|
| |||
| pericolo | |||
| Frasi H | 310 - 330 - 411 | ||
| Consigli P | 260 - 273 - 280 - 302+352 - 304+340 - 308+310 | ||
L'1,1,2,2-tetracloroetano è un derivato clorurato dell'etano di formula CHCl2CHCl2. Appartiene alla classe dei composti organici detti alogenuri alchilici. Uno dei 9 cloroetani, in cui quattro dei sei idrogeni sono sostituiti da cloro.
Ha il più alto potere solvente di qualsiasi idrocarburo clorurato. Come refrigerante, viene denominato R-130.
Tossicità
Un tempo era ampiamente usato come solvente e come intermedio nella produzione industriale del tricloroetilene, tetracloroetilene, e dell'1,2-dicloroetilene. Tuttavia, l'1,1,2,2-tce non è molto utilizzato negli Stati Uniti a causa delle preoccupazioni sulla sua tossicità.
L'esposizione cronica all'inalazione nell'uomo provoca l'ittero e un ingrossamento del fegato, cefalee, tremori, vertigini, intorpidimento, e sonnolenza. L'EPA lo ha classificato come possibile cancerogeno umano del gruppo C.
Per i limiti di esposizione nell'ambiente di lavoro, l'OSHA ha impostato un PEL per esposizioni cutanee a 5 ppm su una media ponderata nel tempo di otto ore. Il NIOSH ha un indice più protettivo, detto REL, per esposizioni cutanee a 1 ppm su una media ponderata nel tempo di otto ore.
Cloroetani
Riportiamo i 6 cloroetani e i loro 3 isomeri di posizione

| Formula struttura | Nomenclatura | Isomero posizione |
|---|---|---|
| CH3CH2Cl | Cloroetano | |
| CH3CHCl2 | 1,1-dicloroetano (cloruro di etilidene) | |
| CH2ClCH2Cl | 1,2-dicloroetano (dicloruro di etilene) | Si |
| CH3CCl3 | 1,1,1-tricloroetano(cloroformio di metile) | |
| CHCl2CH2Cl | 1,1,2-tricloroetano (tricloruro di vinile) | Si |
| CH2ClCCl3 | 1,1,1,2-tetracloroetano (R-130a) | |
| CHCl2CHCl2 | 1,1,2,2-tetracloroetano (R-130) | Si |
| CHCl2CCl3 | Pentacloroetano | |
| CCl3CCl3 | Esacloroetano |
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1,1,2,2-tetracloroetano
Collegamenti esterni
- (EN) 1,1,2,2-tetracloroetano / 1,1,2,2-tetracloroetano (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
| Controllo di autorità | LCCN (EN) sh91004716 · GND (DE) 4210946-2 · J9U (EN, HE) 987007536911905171 |
|---|


