Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Acidi biliari

Подписчиков: 0, рейтинг: 0

Gli acidi biliari sono sintetizzati nel fegato e inclusi nella bile, la quale verrà secreta nel duodeno per facilitare la digestione e l'assorbimento dei grassi e delle vitamine liposolubili. Gli acidi biliari derivano dal colesterolo, che, dopo diverse reazioni forma l'acido colico e l'acido chenodesossicolico.

Questi possono condensare con un'ammina solforata, la taurina formando l'acido taurocolico e l'acido taurochenodesossicolico, oppure possono condensare con la glicina formando l'acido glicocolico e l'acido glicochenodesossicolico.

Gli acidi biliari e i loro sali (di sodio e potassio) oltre a permettere l'emulsione dei lipidi, hanno un'azione batteriostatica, e vengono utilizzati in microbiologia come inibitori dei batteri Gram positivi nei terreni di coltura. Gli acidi biliari sono prodotti nel fegato dal Citocromo P450 mediante ossidazione del colesterolo.

Valori normali

I valori normali che un adulto deve avere in un esame del sangue non devono superare le 8 unità ogni millimetro cubo di sangue.

Altri progetti

Controllo di autorità Thesaurus BNCF 20896 · LCCN (ENsh85014008 · GND (DE4155851-0 · BNE (ESXX4904155 (data) · BNF (FRcb11987253b (data) · J9U (ENHE987007284754105171

Новое сообщение