Acido desossicolico
| Acido desossicolico | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| acido (3α,5β,12α,20R)-3,12-diidrossi-colanico | |
| Nomi alternativi | |
| desossicolato | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | C24H40O4 |
| Massa molecolare (u) | 392,57 u |
| Numero CAS | 83-44-3 |
| Numero EINECS | 201-478-5 |
| PubChem | 222528 |
| DrugBank | DB03619 |
| SMILES |
CC(CCC(=O)O)C1CCC2C1(C(CC3C2CCC4C3(CCC(C4)O)C)O)C |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Costante di dissociazione acida a 298 K | 2,63 × 10−7 |
| Temperatura di fusione | 447 - 449 °C |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Simboli di rischio chimico | |
|
| |
| attenzione | |
| Frasi H | 302 - 315 - 319 - 335 |
| Consigli P | 261 - 305+351+338 |
L'acido desossicolico è uno steroide, e più precisamente un acido biliare; viene secreto, assieme agli altri acidi biliari, dal fegato, a seguito del consueto processo di ossidazione del colesterolo. In particolare è un acido biliare secondario, ovvero prodotto del metabolismo del microbiota intestinale. I due principali acidi biliari secreti dal fegato sono l'acido colico e l'acido chenodesossicolico. I batteri metabolizzano l'acido chenodesossicolico nell'acido biliare secondario acido litocolico mentre l'acido colico è trasformato in desossicolico. Esistono poi altri acidi biliari secondari, come l'ursodesossicolico. L'acido desossicolico è solubile in alcool e acido acetico. Quando puro si presenta in cristalli bianchi o quasi bianchi.
Applicazioni
L'acido desossicolico è stato usato sin dalla sua scoperta in diversi campi della medicina. Nel corpo umano l'acido desossicolico è usato come emulsionante dei lipidi per favorirne l'assorbimento intestinale. In alcuni paesi, tra cui la Svizzera, è autorizzato come emulsionante per l'industria alimentare ma il suo impiego è raro. Fuori dal corpo è usato sperimentalmente come colagogo e per prevenire e dissolvere i calcoli biliari.
Il desossicolato di sodio, il sale sodico dell'acido desossicolico, è usato frequentemente nella Intralipoterapia, in associazione con la fosfatidilcolina.
Nella ricerca, l'acido desossicolico è usato anche come detergente non aggressivo per isolare proteine transmembrana. La Concentrazione micellare critica (CMC) per l'acido desossicolico è di circa 2,4-4mM.
Viene inoltre spesso usato come detergente biologico per ottenere lisati di cellule e solubilizzare componenti cellulari e membrane.
I desossicolati e i derivati degli acidi biliari in generale sono oggetto di studi per ottenere strutture nanotecnologiche. Hanno trovato applicazione anche nella microlitografia come componenti fotoresistenti.
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su acido desossicolico
| Controllo di autorità | GND (DE) 4149194-4 |
|---|
