Agrobacterium
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
| Agrobacterium | |
|---|---|
![]() | |
| Stato di conservazione | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Prokaryota |
| Regno | Bacteria |
| Phylum | Proteobacteria |
| Classe | Alpha Proteobacteria |
| Ordine | Rhizobiales |
| Famiglia | Rhizobiaceae |
| Genere |
Agrobacterium Conn, 1942 |
| Specie | |
Agrobacterium Conn, 1942 è un genere di batteri Gram-negativi di forma bastoncellare i quali utilizzano il trasferimento genico orizzontale per causare tumori nelle piante. Normalmente vivono nel suolo ed, in natura, sono considerati patogeni delle piante. L'Agrobacterium tumefaciens è la specie più studiata. Gli agrobatteri sono ben noti per la loro capacità di trasferire DNA tra sé e le piante e per questo motivo è diventato un importante strumento per l'ingegneria genetica.
Si tratta di un genere eterogeneo. Recenti studi tassonomici hanno classificato tutte le specie di Agrobacterium nel nuovi generi Arhensia, Pseudorhodobacter, Ruegeria e Stappia.
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul genere Agrobacterium
-
Wikispecies contiene informazioni sul genere Agrobacterium
Collegamenti esterni
- (EN) Current taxonomy of Agrobacterium species, and new Rhizobium names, su rhizobia.co.nz.
- (EN) Agrobacteria is used as gene ferry, su gmo-safety.eu (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2011).
| Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007534432805171 |
|---|
