Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Bromoetano
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Bromoetano | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
1-bromoetano | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C2H5Br |
Aspetto | Liquido incolore |
Numero CAS | 74-96-4 |
Numero EINECS | 200-825-8 |
PubChem | 6332 |
SMILES |
CCBr |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,46 g mL−1 |
Solubilità in acqua | 1,067 g/100 mL (0 °C) 0,914 g/100 mL (20 °C) 0,896 g/100 mL (30 °C) |
Tensione di vapore (Pa) a 293 K | 51,97 kPa |
Proprietà termochimiche | |
C0p,m(J·K−1mol−1) | 105,8 J K−1 mol−1 |
Indicazioni di sicurezza | |
Frasi R | 11, 20/22, 40 |
Frasi S | 2, 36/37 |
Il bromoetano è un composto chimico appartenente al gruppo degli alogenuri alchilici. I chimici usano l'abbreviazone EtBr. Questo composto è volatile e ha l'odore simile all'etere. La formula bruta è C2H5Br. Il composto è infiammabile e velenoso.
Produzione
La preparazione del bromoetano avviene in genere per addizione di Acido bromidrico (HBr) all'etene:
- H2C=CH2 + HBr → H3C-CH2Br
Il bromoetano è economico e raramente viene prodotto in laboratorio. La sintesi di laboratorio può essere ottenuta a partire da etanolo e una miscela di acidi bromidrico e solforico.
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bromoetano
Collegamenti esterni
- (EN) Bromoetano, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4393440-7 |
---|