Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Degustazione

Подписчиков: 0, рейтинг: 0

Per degustazione si intende generalmente un procedimento di valutazione organolettica di un alimento (come ad esempio i formaggi, l'olio d'oliva, il vino, la birra, i salumi, il caffè, il , ecc.) e cioè la valutazione sensoriale: l'aspetto visivo, l'odore, l'aroma, il sapore, la consistenza, il suono (quando applicabile).

Un evento di degustazione è inteso come gratuito, a meno che non sia indicato diversamente, e può essere rivolto a tecnici specialisti o ad un pubblico generico interessato ad ampliare la propria cultura alimentare.

Vino in coppa da degustazione

Il termine degustazione è utilizzato in ambito enologico ove è spesso inteso come un procedimento tecnico finalizzato a determinare in maniera per quanto possibile oggettiva le caratteristiche organolettiche di un vino, a valutarne la qualità ovvero a stabilirne gli eventuali difetti. Simile procedimento è usato per altre tipologie di prodotto (vedi sopra) ove esista una metodica codificata (es. associazione di assaggio specifica).

Affinché la degustazione possa fornire risultati confrontabili tra loro, anche se eseguita su prodotti diversi in tempi diversi da diversi valutatori, è necessario stabilire i parametri da valutare, le regole per valutare i singoli parametri e la scala di valori da attribuire ad ogni parametro.

La degustazione non va confusa con l'analisi sensoriale.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autorità Thesaurus BNCF 20614 · GND (DE4246779-2

Новое сообщение