Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Manipolazione dell'informazione
La manipolazione dei mezzi di comunicazione di massa attiene alle tecniche con cui soggetti interessati creano un'immagine pubblica o un argomento che favorisca i loro interessi particolari, a discapito del conclamato intento di servire soltanto l'interesse pubblico.
Indice
Contenuto
Si tratta di tecniche che possono utilizzare paralogismi, propaganda e teorie del complotto; spesso includono atti di eliminazione di informazioni o di opinioni caratterizzate da terzietà, mediante il sovraffollamento intenzionale delle informazioni offerte nella medesima unità di tempo o di spazio, secondo tattiche di diversione dell'interesse dell'opinione pubblica.
Autori
Benché i giornalisti siano i primi gestori del materiale informativo, non sempre è ad essi che può ascriversi l'origine o la responsabilità consapevole dei casi di manipolazione del mezzo di comunicazione di massa.
Il flusso informativo, talvolta, ha origine presso organizzazioni complesse (organi politici o di governo, aziende private, istituti scientifici) dotate di una competenza specifica e, pertanto, di non immediata verifica. Spesso si tratta di organizzazioni dotate di spin doctor, autorizzati a relazionarsi direttamente con la stampa.
Benché anche queste organizzazioni possano essere autonomamente soggette ad obblighi di terzietà o di imparzialità (è il caso delle amministrazioni pubbliche), le loro attività di divulgazione di informazioni non sono sottoposte al codice deontologico del giornalista: ecco perché attività manipolatorie hanno talvolta origine al di fuori dell'organo di stampa. Questo se ne potrebbe fare tramite per cattiva professionalità dei suoi esponenti o per timori della sua dirigenza nei confronti di potentati politici od economici in grado di influenzare la proprietà della testata giornalistica.
Disintermediazione ad opera dei social
Un'altra fonte di rischio è quella derivante dalla disintermediazione, "che è una spinta potentemente alimentata dai social, certo, ma che al tempo stesso ha a che fare con la (...) comunicazione politica. Il potere politico tende a voler eliminare gli intermediari che si frappongono tra la sua voce e i cittadini. Tutto questo è cosa buona e giusta. Ma la disintermediazione impone uno scotto da pagare, laddove contribuisce a fiaccare una professione, quella giornalistica, che può essere l’unico efficace baluardo alla post-verità, posto che la sua ragion d’essere risiede nel garantire all’opinione pubblica che l’informazione non si annulli nella propaganda".
Influenza nella narrativa e nella cultura di massa
Per quanto riguarda l’Italia in Numero zero Umberto Eco dichiarò: "mi sono ispirato al caso di quel magistrato, Raimondo Mesiano, giudice del Lodo Mondadori, che nel 2009 fu messo alla gogna solo perché fumava e portava calzini turchesi. È il classico esempio di macchina del fango: parlare di un particolare senza alcun rilievo per screditare un avversario".
Bibliografia
- Umberto Eco, Numero zero, Bompiani, 2016.
- Cialdini, Robert B., Influencia: Ciencia y Práctica, Barcelona: Sastre Vidal, 1990.
- Ewen, Stuart, PR! A Social History of Spin, New York, 1996.
- Jowett, Garth S., O'Donnell, Victoria, Propaganda and Persuasion, Thousand Oaks, California: SAGE Publications, 1999. ISBN 0-7619-1147-2.
- William D. Lutz, Doublespeak, Nueva York, NY: HarperCollins, 1990. ISBN 0-06-016134-5.
- Analisi della manipolazione dei mezzi di comunicazione, di Michael Parenti
- Articolo del The Boston Globe: Libby descrive le tecniche di manipolazione dei mezzi di comunicazione
- Jacques Ellul. Propaganda: The Formation of Men's Attitudes. New York: Knopf, 1965; Random House/ Vintage 1973, Propaganda. Come si formano i comportamenti degli uomini, Piano B, Prato, 2022
- Karamjit S. Gill (auth.), Karamjit S. Gill BA (Hons), MA, MSc, DPhil (eds.), Information Society: New Media, Ethics and Postmodernism [1 ed.], 978-3-540-76036-8, 978-1-4471-3249-3 Springer-Verlag London 1996,
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Carole Cadwalladr, Facebook's role in Brexit — and the threat to democracy, su TED Talk. URL consultato il 25 dicembre 2020 (archiviato il 24 dicembre 2020).
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 01177286 |
---|