Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Monoclorodifluorometano

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Monoclorodifluorometano
Formula di struttura
Formula di struttura
Modello a sfere e bastoncini
Modello a sfere e bastoncini
Nome IUPAC
clorodifluorometano
Nomi alternativi
HCFC 22
freon 22
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare HCF2Cl
Massa molecolare (u) 86.47
Numero CAS 75-45-6
Numero EINECS 200-871-9
PubChem 6372
SMILES
C(F)(F)Cl
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione −159 °C (114 K)
Temperatura di ebollizione −40 °C (233 K)
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1) −481.58
S0m(J·K−1mol−1) 280.96
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
gas compresso corrosivo comburente
attenzione
Frasi H 280 - 314 - 290 - 335 - 270 - 251 - EUH071
Consigli P 273 - 410+403 - 501

Il clorodifluorometano (o monoclorodifluorometano), noto commercialmente anche con le sigle freon 22 o R-22, come fluido refrigerante, è un alometano di formula CHF2Cl.

A temperatura ambiente si presenta come un gas incolore, non infiammabile, dal leggero odore etereo e dolce, poco solubile in acqua. Veniva venduto in bombole come gas liquefatto sotto pressione. Da non confondere con il diclorofluorometano (CHCl2F).

Il clorodifluorometano, può essere ottenuto dalla reazione tra cloroformio e acido fluoridrico

Il processo industriale si basa sull'utilizzo di un catalizzatore a base di trifluoruro di bismuto, il quale si ottiene per addizione di acido fluoridrico al tricloruro di bismuto

Il trifluoruro di bismuto, tramite un meccanismo carbocationico, attacca il cloroformio in presenza di acido fluoridrico:

Il fluido refrigerante R-22 non è più commercializzabile perché è responsabile del buco dello strato di ozono; dal 2002 non è stato più possibile impiegarlo negli impianti di climatizzazione domestica di nuova installazione, in cui è stato rimpiazzato in prevalenza dall'R-410A (a sua volta affiancato a partire dagli anni 2010 dall'R-32, che diventerà obbligatorio dal 2025), mentre dal 2015 è stata vietata anche la ricarica di impianti pre-esistenti funzionanti ad R-22. Vi sono ancora alcune difficoltà per avere un sostituto con caratteristiche simili ma senza cloro. Le attuali miscele in commercio contengono isobutano, che negli impianti frigoriferi secca le guarnizioni o-ring, quindi è consigliabile sostituire tali guarnizioni prima del cambio del gas.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità GND (DE4140827-5

Новое сообщение