Periodo di incubazione
L’incubazione è quel periodo di tempo che intercorre tra l'esposizione a un agente infettivo (batterio, virus o altro), ad esempio tramite l'assunzione dei cibi infetti, e il manifestarsi dei sintomi della malattia. La sua durata è tipica e specifica per ogni malattia infettiva anche se approssimativa, può variare da poche ore o giorni come per il raffreddore e il morbillo a qualche settimana come avviene per esempio col tetano fino a qualche anno per la lebbra o l'AIDS.
Esempi di periodi di incubazione
I tempi di incubazione variano notevolmente e vengono generalmente espressi in un intervallo temporale. Quando possibile, è meglio esprimere la media e il 10º e 90º percentile, anche se queste informazioni non sono sempre disponibili. I valori inferiori sono disposti approssimativamente in ordine crescente per numero di giorni, anche se in alcuni casi la media doveva essere dedotta.
A volte i periodi di incubazione variano tra adulti, bambini e neonati.
| Malattia | Intervallo minimo | Intervallo massimo | Periodo |
|---|---|---|---|
| Cellulite da Pasteurella multocida | 0 | 1 | giorni |
| Varicella | 9 | 21 | giorni |
| Colera | 0.5 | 4.5 | giorni |
| Raffreddore comune | 1 | 3 | giorni |
| COVID-19 | 2 | 11.5/12.5/14 | giorni |
| Dengue | 3 | 14 | giorni |
| Malattia da virus Ebola | 1 | 21 (95%), 42 (98%) | giorni |
| Eritema infettivo (quinta malattia) | 13 | 18 | giorni |
| Epatite A | 14 | 42 | giorni |
| Epatite B | 30 | 180 | giorni |
| Epatite C | 15 | 160 | giorni |
| Giardiasi | 3 | 21 | giorni |
| Herpes simplex | 5 | 8 | giorni |
| HIV | 2 | 3 | da settimane a mesi o più |
| Mononucleosi infettiva | 28 | 42 | giorni |
| Influenza | 1 | 3 | giorni |
| Kuru | 10.3 | 13.2 | anni (in media) |
| Lebbra | 1 | 20 o più | anni |
| Legionellosi | 2 | 10 | giorni |
| Malattia da virus Marburg | 5 | 10 | giorni |
| Morbillo | 9 | 12 | giorni |
| Sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus (MERS) | 2 | 14 | giorni |
| Parotite | 14 | 18 | giorni |
| Norovirus | 1 | 2 | giorni |
| Pertosse | 7 | 14 | giorni |
| Poliomielite | 7 | 14 | giorni |
| Rabbia | 30 | 90 | giorni, ma può variare da meno di 1 settimana a, più raramente, più di 1 anno. |
| Febbre da zecca del Colorado | 2 | 14 | giorni |
| Roseola (sesta malattia) | 5 | 15 | giorni |
| Rosolia | 14 | 21 | giorni |
| Salmonellosi | 12 | 24 | ore |
| Scarlattina | 1 | 4 | giorni |
| Sindrome respiratoria acuta grave | 1 | 10 | giorni |
| Vaiolo | 7 | 17 | giorni |
| Tetano | 7 | 21 | giorni |
| Tubercolosi | 14 | 84 | giorni |
| Febbre tifoide | 7 | 21 | giorni |
Bibliografia
- Anna M. Molina Romanzi, Microbiologia clinica, Torino, UTET, 2002, ISBN 88-7933-251-1.
- Claudio Rugarli, Medicina interna sistematica, 5ª ed., Masson, 2005, ISBN 978-88-214-2792-3.
- Harrison, Principi di Medicina Interna - Il manuale, 16ª ed., New York-Milano, McGraw-Hill, 2006, ISBN 88-386-2459-3.
- Mauro Moroni, Roberto Esposito, Fausto De Lalla, Malattie infettive, 7ª edizione, Milano, Elsevier Masson, 2008, ISBN 978-88-214-2980-4.
- Patrick R. Murray, Ken S. Rosenthal, Michael A. Pfaller, Microbiologia Medica, 6ª ed., Milano, Elsevier Masson, 2010, ISBN 978-88-214-3169-2, ..
- Stanley Robbins, Ramzi Cotran, Le basi patologiche delle malattie Vol.1, 8ª Ed., Elsevier Masson, 2010, ISBN 978-88-214-3175-3.
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «incubazione» -
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su incubazione