Raltegravir
Raltegravir
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
| Raltegravir | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| N-(4-Fluorobenzyl)-5-hydroxy-1-methyl-2-(2-{[(5-methyl-1,3,4-oxadiazol-2-yl)carbonyl]amino}-2-propanyl)-6-oxo-1,6-dihydro-4-pyrimidinecarboxamide | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | C20H21FN6O5 |
| Massa molecolare (u) | 444.423 g/mol |
| Numero CAS | 518048-05-0 |
| Numero EINECS | 610-733-3 |
| Codice ATC | J05AJ01 |
| PubChem | 54671008 |
| DrugBank | DB06817 |
| SMILES |
CC1=NN=C(O1)C(=O)NC(C)(C)C2=NC(=C(C(=O)N2C)O)C(=O)NCC3=CC=C(C=C3)F |
| Dati farmacologici | |
| Modalità di somministrazione |
Orale |
| Dati farmacocinetici | |
| Biodisponibilità | 60% |
| Legame proteico | 83% |
| Metabolismo | epatico |
| Emivita | 9 ore |
| Escrezione | Feci e Urina |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Frasi H | --- |
Il raltegravir (venduto sotto il nome commerciale di Isentress) è un farmaco della categoria degli antiretrovirali, utilizzato con altri farmaci per contrastare l'HIV e l'AIDS (malattie sessualmente trasmissibili). Si può assumere tramite via orale. Il farmaco è stato approvato dall'FDA, nel 2007, ed è incluso nell'elenco dei farmaci essenziali dell'OMS.
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali più comuni includono disturbi del sonno, sensazione di stanchezza, nausea, glicemia alta e mal di testa. Gli effetti collaterali gravi possono includere reazioni allergiche inclusa la sindrome di Stevens-Johnson, esaurimento muscolare e problemi epatici.
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raltegravir

