Andrias davidianus
Andrias davidianus
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
| Andrias davidianus | |
|---|---|
|
| |
| Stato di conservazione | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Sottoregno | Eumetazoa |
| Superphylum | Deuterostomia |
| Phylum | Chordata |
| Subphylum | Vertebrata |
| Infraphylum | Gnathostomata |
| Superclasse | Tetrapoda |
| Classe | Amphibia |
| Sottoclasse | Lissamphibia |
| Ordine | Caudata |
| Famiglia | Cryptobranchidae |
| Genere | Andrias |
| Specie | A. davidianus |
| Nomenclatura binomiale | |
|
Andrias davidianus (Blanchard, 1871) | |
| Sinonimi | |
|
Sieboldia davidiana | |
La salamandra gigante cinese (Andrias davidianus (Blanchard, 1871)) è un anfibio caudato della famiglia Cryptobranchidae, diffuso in Cina.
Indice
Descrizione
È uno degli anfibi più grandi al mondo, superato solo dalla salamandra gigante della Cina meridionale.
I maschi possono superare il metro e ottanta cm. di lunghezza ma in genere la lunghezza media è di 1.4 m.
Come la maggior parte degli urodeli non ha palpebre.
Conservazione
È classificata nella lista rossa della IUCN come specie a rischio critico di estinzione.
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrias davidianus
-
Wikispecies contiene informazioni su Andrias davidianus
Collegamenti esterni
- (EN) Andrias davidianus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Andrias davidianus, su Fossilworks.org.
| Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007535000005171 |
|---|