Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Artrite settica

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Artrite settica
Specialità infettivologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSH D001170
MedlinePlus 000430
eMedicine 236299
Sinonimi
artrite batterica
artrite piogenica

L'artrite settica è una alterazione infiammatoria di un'articolazione, conseguente alla localizzazione articolare di un determinato batterio. Colpisce soprattutto le grandi articolazioni come anca, ginocchio e spalla. Generalmente è monoarticolare (quella gonococcica può essere poliarticolare).

Non è raro che la persona affetta da tale artrite sia un bambino con età inferiore ai tre anni: qui il luogo interessato risulta essere soprattutto l'Anca, mentre nell'adulto prevale la localizzazione sul Ginocchio. I soggetti interessati a tale infezione hanno un aumentato rischio di comorbilità (ovvero si possono manifestare altre infezioni con possibili gravi conseguenze per l'organismo).

Sintomatologia

Fra i vari sintomi e segni clinici tumefazione articolare, febbre, dolore intenso, mancanza di controllo dell'articolazione interessata sia in forma attiva sia passiva.

L'artrite settica normalmente riguarda un unico arto, a differenza di quella multiarti gonococcica.

Fattori di rischio

L'artrite è favorita da preesistenti patologie articolari. Esse possono suddividersi in:

Diagnosi

La diagnosi si basa sull'aspetto dell'articolazione colpita (è spesso una monoartrite) che è arrossata, gonfia e dolente; sulla presenza di sintomi sistemici come febbre e aumento degli indici di flogosi (VES e proteina C reattiva) e sull'analisi del liquido sinoviale prelevato tramite artrocentesi che si mostrerà purulento. È importante fare così diagnosi differenziale con la gotta, la condrocalcinosi, la malattia di Lyme, le forme virali e la Sindrome di Reiter.

Terapie

La patologia è seria in quanto oltre ai problemi articolari di anchilosi e fibrosi può avvenire una diffusione sistemica dell'infezione (sepsi) che può anche essere mortale. Se è concomitante l'artrite reumatoide anche l'esito di quest'ultima patologia viene aggravato.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


Новое сообщение