Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Avelumab

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Avelumab
Nomi alternativi
Bavencio, MSB0010718C
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare C6374H9898N1694O2010S44
Massa molecolare (u) 143 831,79
Numero CAS 1537032-82-8
DrugBank DB11945
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
intravenosa
Dati farmacocinetici
Legame proteico ligando (PD-L1) della proteina 1 della morte cellulare programmata (PD-1)
Emivita 6,1 giorni
Indicazioni di sicurezza

L'avelumab, diffuso con il nome commerciale di Bavencio, è un anticorpo monoclonale umano appartenente alla famiglia delle immunoglobuline G1 (IgG1) che ha per target il ligando PD-L1 della proteina 1 della morte cellulare programmata PD-1.

Meccanismo di azione

L'avelumab si lega al ligando della proteina 1 della morte cellulare programmata (PD-1) e blocca l'interazione tra questa e i suoi recettori; l'anticorpo, di conseguenza, porta all'inibizione dell'attività di soppressione dei linfociti T citotossici (CD8+) attuata dalla PD-1, ristabilendo così la risposta antitumorale dei linfociti T. È parimenti stato dimostrato che l'avelumab induce la lisi diretta delle cellule cancerose ad opera delle cellule natural killer, attraverso meccanismi di citotossicità mediata da cellule dipendente da anticorpi.

Indicazioni terapeutiche

L'anticorpo è utilizzato in monoterapia per il trattamento di adulti affetti da carcinoma a cellule di Merkel metastatico.

Effetti indesiderati

Gli effetti collaterali più frequentemente osservati sono astenia (presente nel 32,4% dei pazienti a cui è stato somministrato l'avelumab), nausea (25,1%), diarrea (18,9%), inappetenza (18,4%), stitichezza (18,4%), reazioni infiammatorie locali nel sito della somministrazione intravenosa (17,1%), calo ponderale (16,6%) e vomito (16,2%).


Новое сообщение