Azoturo di sodio
| Azoturo di sodio | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| azoturo di sodio | |
| Nomi alternativi | |
| sodio azide azotidrato di sodio | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | NaN3 |
| Massa molecolare (u) | 65,01 g/mol |
| Aspetto | solido bianco |
| Numero CAS | 26628-22-8 |
| Numero EINECS | 247-852-1 |
| PubChem | 33557 |
| SMILES |
[N-]=[N+]=[N-].[Na+] |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,85 (20 °C) |
| Solubilità in acqua | 420 g/l (17 °C) |
| Temperatura di fusione | 275 °C (548 K) (decomposizione) |
| Temperatura di ebollizione | 300 °C (573 K) (energica decomposizione) |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Simboli di rischio chimico | |
|
| |
| pericolo | |
| Frasi H | 300 - 410 - EUH032 |
| Consigli P | 264 - 273 - 301+310 - 501 |
L'azoturo di sodio (il nome azide è improprio, in quanto è semplicemente il termine inglese per "azoturo") è il sale di sodio dell'acido azotidrico.
A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È un composto molto tossico, pericoloso per l'ambiente. Si decompone in sodio metallico e azoto molecolare (Na e N2) se scaldato sopra i 300 °C.
Sintesi
Il metodo comune di preparazione parte dall'ammoniaca (NH3) ed avviene in due stadi.
Nel primo passaggio l'ammoniaca reagisce con sodio a dare ammoniuro di sodio:
L'ammoniuro di sodio è poi fatto reagire con ossido di diazoto.
Alternativamente il sale può essere ottenuto per reazione di nitrato di sodio (NaNO3) con ammoniuro sodico.
Applicazioni
L'uso più importante è nel funzionamento dell'airbag: quando l'automobile subisce un impatto viene prodotta una scarica elettrica che scalda NaN3, liberando azoto (N2) che riempie istantaneamente l'airbag; il sodio (Na) liberato è estremamente reattivo ma viene immediatamente convertito in silicati alcalini inerti per reazione con KNO3 (nitrato di potassio) e SiO2 (silice). È usato anche per preparare alcuni terreni selettivi di coltura: se la sua concentrazione è bassa inibisce la crescita dei batteri Gram-; se invece è alta vengono inibiti anche i Gram+.
Tossicità
L'azoturo di sodio è molto tossico. Anche l'ingestione di pochi milligrammi può provocare la morte. È tossico anche per l'ambiente essendo in grado di uccidere i batteri del suolo, le piante e i semi, e la sua pericolosità è accentuata dall'alta solubilità in acqua che ne può veicolare la diffusione.
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Azoturo di sodio
