Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Campionato europeo rallycross 2020
Campionato europeo rallycross 2020 | |
---|---|
Edizione n. 45 del Campionato europeo rallycross | |
Dati generali | |
Inizio | 22 agosto |
Termine | 18 ottobre |
Prove | 2 (Supercar) 2 (Super1600) |
Titoli in palio | |
Supercar Titolo piloti |
titolo non assegnato |
Super1600 Titolo piloti |
titolo non assegnato |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La stagione 2020 del campionato europeo rallycross è stata la quarantacinquesima edizione del campionato gestito dalla FIA. È iniziata il 22 agosto sul tracciato del Höljesbanan a Höljes, Torsby, in Svezia, e si è conclusa il 18 ottobre sul circuito di Catalogna a Montmeló, in Spagna; la serie era costituita da 4 eventi disputatisi in tre differenti nazioni, tutti svoltisi in concomitanza con gli appuntamenti dal campionato del mondo.
Il campionato, che prevedeva come di consueto la presenza della classe regina Supercar e della serie cadetta Super1600, avrebbe dovuto iniziare il 16 aprile a Barcellona ma a causa della pandemia da Covid-19, diffusasi nell'intero pianeta a partire dal mese di febbraio, la serie prese il via definitivamente il 22 agosto in Svezia.
Dopo varie vicissitudini che hanno portato alla cancellazione di numerosi eventi, il 24 novembre venne annullato definitivamente anche l'appuntamento tedesco del Nürburgring che avrebbe dovuto chiudere il campionato, e non essendo state disputate almeno tre gare per ogni serie, nessuno dei due titoli in palio venne assegnato, come previsto dal regolamento stilato a maggio dalla Commissione Off-Road.
Indice
Calendario
Il campionato prevedeva inizialmente otto appuntamenti da disputarsi in altrettante differenti nazioni, di cui cinque validi per la classe Supercar e sei per la Super1600, tuttavia la pandemia da Covid-19 diffusasi in tutto il pianeta a partire dai primi mesi dell'anno, ha costretto gli organizzatori a modificarne pesantemente la struttura e a maggio è stata approvata la versione definitiva del calendario, che ne sanciva l'inizio a fine agosto e sarebbe stato costituito da quattro appuntamenti per la classe Supercar e cinque per la Super1600.
Calendario definitivo | |||||
---|---|---|---|---|---|
Gara | Data | Evento | Circuito | Località | Categorie |
1 | 22 agosto |
![]() |
Höljesbanan | Höljes, Torsby, Contea di Värmland, ![]() |
Supercar |
2 | 19 settembre |
![]() |
Biķernieku Kompleksā Sporta Bāze |
Riga, ![]() |
Supercar |
3 | 17 ottobre |
![]() |
Circuito di Catalogna |
Montmeló, Catalogna, ![]() |
Super1600 |
4 | 18 ottobre |
![]() |
Super1600 | ||
Fonti |
Eventi cancellati | |||||
---|---|---|---|---|---|
Evento | Circuito | Località | Data prevista | Categorie | note |
![]() |
Igora Drive | Sosnovo, Priozerskij rajon | 18–19 luglio | Super1600 | Cancellato a marzo 2020 per problemi contrattuali. |
![]() |
Lånkebanen | Hell, Stjørdal | 13–14 giugno | Supercar | Cancellato a maggio 2020 a causa della pandemia di COVID-19. |
![]() |
Circuito di Lohéac | Lohéac | 5–6 settembre |
Supercar Super1600 |
Cancellato a fine maggio 2020 a causa della pandemia di COVID-19. |
![]() |
Pista Automóvel de Montalegre | Montalegre | 2–3 maggio | Super1600 | Cancellato a metà settembre 2020 a causa della pandemia di COVID-19. |
![]() |
Circuito di Spa-Francorchamps | Stavelot | 16–17 maggio | Supercar | Cancellato ai primi di novembre 2020 a causa della pandemia di COVID-19. |
![]() |
Nürburgring | Nürburg | 1–2 agosto | Super1600 | Inserito a fine marzo 2020 in sostituzione della gara annullata in Russia, una seconda gara venne aggiunta al posto del Portogallo; evento cancellato definitivamente a fine novembre 2020 a causa della pandemia di COVID-19. |
Cambiamenti nel calendario rispetto alla stagione 2019
Prima della pandemia, il programma prevedeva 9 appuntamenti con alcune novità rispetto alla stagione 2019:
- Il ritorno del Rallycross del Portogallo dopo un anno di assenza;
- Venne rimosso dal calendario il Rallycross di Gran Bretagna.
- Venne inserito per la prima volta nella storia del campionato il Rallycross di Russia.
Cambiamenti nel calendario dovuti alla pandemia da COVID-19
Dopo vari spostamenti e l'annullamento di alcuni eventi, nel mese di maggio venne approvata la versione definitiva del calendario, che sanciva l'inizio delle competizioni a fine agosto e un totale di dieci appuntamenti in sette differenti nazioni:
- Ai primi di marzo venne cancellato il Rallycross di Russia, inizialmente previsto per il 18 e il 19 luglio, e al suo posto ci fu il ritorno del rallycross di Germania che traslocò dal circuito dell'Estering a quello del Nürburgring.
- A maggio, con la ridefinizione del calendario, i rallycross di Barcellona, del Portogallo, del Benelux, di Svezia e di Germania, in programma nel periodo tra aprile e agosto, vennero spostati tra agosto e dicembre. Venne invece estromesso definitivamente l'appuntamento in Norvegia, previsto a metà giugno.
- A fine maggio anche il Rallycross di Francia venne annullato sempre a causa del COVID-19
- Ai primi di settembre il Rallycross del Benelux fu spostato dal 3–4 ottobre al 21–22 novembre come penultima gara del campionato, con la speranza da parte degli organizzatori di avere minori restrizioni per il pubblico nella nuova data, tuttavia il 4 novembre venne definitivamente cancellato per il considerevole aumento dei casi di Coronavirus in Belgio
- A metà settembre venne cancellato anche il Rallycross del Portogallo per cui vennero disputate due gare in Catalogna anziché una come previsto inizialmente.
- Il 24 novembre è stato annullato anche il rallycross di Germania, previsto inizialmente per il 12–13 dicembre e che avrebbe dovuto chiudere la stagione, la quale si concluse pertanto anticipatamente il 18 ottobre con l'appuntamento catalano.
Squadre e piloti
Classe Supercar
Costruttore | Vettura | Squadra | Pneumatici | N° | Pilota | Gare |
---|---|---|---|---|---|---|
Audi | Audi S1 |
![]() |
C | 3 |
![]() |
Tutte |
54 |
![]() |
1 | ||||
![]() |
C | 73 |
![]() |
Tutte | ||
Ford | Ford Fiesta |
![]() |
C | 9 |
![]() |
1 |
![]() |
C | 93 |
![]() |
1 | ||
![]() |
C | 116 |
![]() |
Tutte | ||
![]() |
C | 10 |
![]() |
2 | ||
![]() |
C | 55 |
![]() |
2 | ||
Ford Ka |
![]() |
C | 5 |
![]() |
2 | |
Peugeot | Peugeot 208 |
![]() |
C | 23 |
![]() |
Tutte |
![]() |
C | 87 |
![]() |
Tutte | ||
SEAT | SEAT Ibiza |
![]() |
C | 38 |
![]() |
Tutte |
Volkswagen | Volkswagen Beetle |
![]() |
C | 74 |
![]() |
1 |
Volkswagen Polo |
![]() |
C | 8 |
![]() |
1 | |
45 |
![]() |
1 | ||||
17 |
![]() |
2 | ||||
![]() |
C | 11 |
![]() |
Tutte | ||
![]() |
C | 16 |
![]() |
Tutte | ||
![]() |
C | 69 |
![]() |
Tutte | ||
![]() |
C | 8 |
![]() |
2 | ||
Volkswagen Scirocco | 17 |
![]() |
1 | |||
Note: |
Classe Super1600
Costruttore | Vettura | Squadra | Pneumatici | N° | Pilota | Gare |
---|---|---|---|---|---|---|
Audi | Audi A1 |
![]() |
C | 15 |
![]() |
Tutte |
39 |
![]() |
Tutte | ||||
51 |
![]() |
Tutte | ||||
54 |
![]() |
Tutte | ||||
95 |
![]() |
Tutte | ||||
Renault | Renault Twingo |
![]() |
C | 22 |
![]() |
Tutte |
Renault Mégane |
![]() |
C | 50 |
![]() |
Tutte | |
Škoda | Škoda Citigo |
![]() |
C | 11 |
![]() |
Tutte |
Škoda Fabia |
![]() |
C | 16 |
![]() |
Tutte | |
![]() |
C | 99 |
![]() |
Tutte | ||
![]() |
C | 117 |
![]() |
Tutte | ||
![]() |
C | 166 |
![]() |
Tutte | ||
Note: |
Risultati e statistiche
Gara | Nome gara | Vincitori | Statistiche | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Categoria | N° | Pilota | Squadra e vettura | Tempo finale | Punti totali | Partecipanti | ||
1 |
![]() (22 agosto) — Resoconto |
Supercar | 116 |
![]() |
![]() (Ford Fiesta) |
4'31"942 | 30 | 16 |
2 |
![]() (19 settembre) — Resoconto |
Supercar | 116 |
![]() |
![]() (Ford Fiesta) |
5'08"507 | 29 | 14 |
3 |
![]() (17 ottobre) — Resoconto |
Super1600 | 95 |
![]() |
![]() (Audi A1) |
5'11"832 | 29 | 12 |
4 |
![]() (18 ottobre) — Resoconto |
Super1600 | 95 |
![]() |
![]() (Audi A1) |
5'06"013 | 30 | 12 |
Classifiche
Punteggio
Posizione | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Turno | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | 7º | 8º | 9º | 10º | 11º | 12º | 13º | 14º | 15º | 16º |
Qualificazioni | 16 | 15 | 14 | 13 | 12 | 11 | 10 | 9 | 8 | 7 | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Semifinali | 6 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 | ||||||||||
Finale | 8 | 5 | 4 | 3 | 2 | 1 |
- Su sfondo rosso i piloti che non si qualificano per il turno successivo.
Classifica piloti Supercar
Il titolo europeo non venne assegnato in quanto non furono disputate almeno tre gare come previsto dal regolamento stilato prima dell'inizio del campionato dalla Commissione Off-Road.
|
|
Classifica piloti Super1600
Il titolo europeo non venne assegnato in quanto non furono disputate almeno tre gare come previsto dal regolamento stilato prima dell'inizio del campionato dalla Commissione Off-Road.
|
|
- Annotazioni
- Fonti
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Calendario ufficiale definitivo, su fiaworldrallycross.com, FIA World Rallycross Championship (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2020).
- (EN) Risultati ufficiali, su fiaworldrallycross.com, FIA World Rallycross Championship (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2020).