Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Carteololo
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Carteololo | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C16H24N2O3 |
Massa molecolare (u) | 292.373 g/mol |
Numero CAS | 51781-06-7 |
Codice ATC | C07AA15 |
PubChem | 2583 |
DrugBank | DB00521 |
SMILES |
CC(C)(C)NCC(COC1=CC=CC2=C1CCC(=O)N2)O |
Dati farmacocinetici | |
Biodisponibilità | 85% |
Indicazioni di sicurezza | |
Il carteololo è un principio attivo betabloccante indicato per il trattamento del glaucoma prodotto dalla Sifi SpA, su licenza Otsuka Pharmaceutical Co. Ltd, sotto forma di collirio al 1-2%.
Indice
Indicazioni
Viene utilizzato sotto forma di colliro all'1-2% per terapia dell'ipertensione oculare e del glaucoma primario ad angolo aperto.
Controindicazioni
Controindicati nelle persone con bradicardia, blocco atrio-ventricolare o scompenso cardiaco.
Dosaggi
- Occorre instillare 2 volte al giorno
Effetti indesiderati
Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano bruciore, dolore, eritema, sensazione di prurito e secchezza oculare.
Bibliografia
- British national formulary, Guida all’uso dei farmaci 4ª edizione, Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.
Altri progetti
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su carteololo