Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Casco (bicicletta)

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Tipico casco da bicicletta

Un casco da bici è un casco destinato alla pratica della bicicletta. Il suo scopo principale è quello di proteggere la testa del ciclista in caso di caduta. La legislazione sull'obbligatorietà del caso non è la stessa per tutti i Paesi.

Legislazione

Australia

In Australia, il casco è obbligatorio dal 1991. Né il numero di ciclisti ricoverati, né la percentuale di feriti al cranio sono cambiati notevolmente (cf D.L.Robinson, British Medical Journal, 2006), mentre la percentuale di ciclisti che portano il casco è passata dal 30% all'80% in qualche mese.

Canada

In Canada, il casco è obbligatorio in cinque province canadesi: la Colombia-Britannica, l'Alberta, l'Ontario, il Nuovo-Brunswick e la Nuova-Scozia. Uno studio statistico ha rilevato una diminuzione del 52% della mortalità dei giovani ciclisti in Ontario in seguito all'entrata in vigore della legge che rendeva obbligatorio l'uso del casco.

Comunque, l'origine di questa diminuzione è controversa: allo stesso tempo, in Quebec, il numero di vittime è ugualmente diminuito senza l'obbligo di indossare il casco, nonostante un aumento del numero di ciclisti nello stesso periodo (cf Mémoire remis par Vélo Québec à la commission parlementaire Sécurité des cyclistes, janvier 2000).

Francia

In Francia, il casco in bicicletta non è obbligatorio. Alcune proposte di legge sono già state sottoposte ma nessuna è stata mai presa in esame come progetto di legge. L'obbligo è contestato in quanto i bilanci annuali della sicurezza su strada mostrano che il rischio di trauma cranico in un incidente di circolazione non è più elevato in bicicletta che a piedi o in auto.

Italia

In Italia, l'uso del casco non è obbligatorio.

Spagna

In Spagna, il casco è obbligatorio dal 2005 nelle strade nazionali fuori dagli agglomerati urbani, con una possibile dispensa in caso di grande caldo.

Resto d'Europa

Solo 3 altri Paesi hanno preso o iniziano a prendere misure d'obbligo del casco in bicicletta: la Slovenia per i minori di 14 anni, la Finlandia, e la Svezia per i minori di 15 anni. In Slovenia e in Finlandia il non rispetto di questa norma non implica alcuna sanzione.

Sport

Un ciclista con casco da gara a cronometro

Nello sport il casco ha anche uno scopo aerodinamico. Nel ciclismo professionistico, l'obbligo del casco è arrivato gradualmente. Per molto tempo i corridori si sono mostrati ostili. Nel 1991, una proposta di questo tipo aveva provocato uno sciopero dei corridori ciclisti. La morte di Andrei Kivilev, il 12 marzo 2003 durante la Parigi-Nizza, ha trasformato la raccomandazione permanente di portare il casco emessa dall' UCI in obbligo, effettivo dal 5 maggio 2003.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità LCCN (ENsh2007009676 · J9U (ENHE987007552039405171

Новое сообщение