Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Cefalexina

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Cefalexina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare C16H17N3O4S
Massa molecolare (u) 347,39 g/mol
Numero CAS 15686-71-2
Numero EINECS 239-773-6
Codice ATC J01DB01
PubChem 2666
DrugBank DB00567
SMILES
CC1=C(N2C(C(C2=O)NC(=O)C(C3=CC=CC=C3)N)SC1)C(=O)O
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
Orale
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossico a lungo termine
pericolo
Frasi H 317 - 334
Consigli P 261 - 280 - 342+311

La cefalexina rientra fra le cefalosporine (agenti battericidi) di prima generazione.

Indicazioni

La cefalexina è attiva contro un'ampia gamma di batteri Gram-positivi e Gram-negativi. È indicata nel trattamento delle infezioni dell'apparato respiratorio, infezioni dell'apparato urinario, infezioni otorinolaringoiatriche, infezioni ostetrico-ginecologiche, infezioni cutanee, ossee e dei tessuti molli. Trova impiego anche nel trattamento di gonorrea e sifilide.

La cefalexina, a giudizio del clinico, è utilizzabile in gravidanza e durante l'allattamento, analogamente alle altre cefalosporine di prima generazione.

Controindicazioni

Allergia alle cefalosporine o in caso di allergia crociata alle penicilline. Sconsigliato in soggetti con insufficienza renale, ipersensibilità nota al farmaco.

Effetti indesiderati

Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano rash, vertigini, orticaria, cefalea, nausea, diarrea, gastrite, dispepsia, trombocitopenia, forme di artriti, insonnia.

Bibliografia

  • Paolo Romanelli, Kerdel Franciso A, Trent Jennifer T, Manuale di terapia dermatologica, Milano, McGraw-Hill, 2006, ISBN 88-386-3913-2.

Altri progetti


Новое сообщение