Colecalciferolo
| Colecalciferolo | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| Colecalciferolo | |
| Nomi alternativi | |
| Vitamina D3 | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | C27H44O | 
| Massa molecolare (u) | 384,64 g/mol | 
| Aspetto | Bianco, cristalli aghiformi | 
| Numero CAS | 67-97-0 | 
| Numero EINECS | 200-673-2 | 
| PubChem | 5280795 | 
| DrugBank | DB00169 | 
| SMILES | 
CC(C)CCCC(C)C1CCC2C1(CCCC2=CC=C3CC(CCC3=C)O)C | 
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Temperatura di fusione | −114,3 °C (158,8 K) 83-86 °C (358,16 K) | 
| Temperatura di ebollizione | 78,4 °C (351,5 K) | 
| Indicazioni di sicurezza | |
| Simboli di rischio chimico | |
| 
 | |
| pericolo | |
| Frasi H | 301 - 311 - 330 - 372 | 
| Consigli P | 260 - 280 - 284 - 301+310 - 310 | 
Il colecalciferolo, chiamato anche vitamina D3, è una delle vitamine del gruppo D.
È strutturalmente uno steroide, con affinità strutturali con il testosterone, il colesterolo e il cortisolo.
Forme
Il colecalciferolo è presente in tre diverse forme biologiche:
- il colecalciferolo vero e proprio, che è la forma inattiva e non idrossilata della vitamina D3;
 - il calcidiolo, che è la forma i cui valori vengono misurati nel sangue;
 - il calcitriolo, la forma biologicamente attiva della vitamina D3.
 
Il 7-deidrocolesterolo è il precursore biologico della vitamina D3, che viene trasformato in colecalciferolo dopo esposizione alla radiazione ultravioletta. La vitamina D svolge un ruolo cruciale per il controllo del metabolismo del calcio insieme con altri due ormoni, il paratormone e la calcitonina. Essa è in grado di stimolare l'assorbimento del calcio a livello gastro-intestinale. È secreta a partire da cellule della cute in seguito all'esposizione solare.
Carenza
Il colecalciferolo è importante anche perché un deficit di questa vitamina provoca rachitismo nel bambino e osteomalacia nell'adulto.
Altri progetti
Altri progetti
- 
 Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su colecalciferolo
 
Collegamenti esterni
- colecalciferòlo, su sapere.it, De Agostini.
 - (EN) Colecalciferolo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
 
| Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 51902 · LCCN (EN) sh2004001239 · J9U (EN, HE) 987007542378105171 | 
|---|

