Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Coppa del Mondo di biathlon 2020
| ||||
---|---|---|---|---|
Uomini | Donne | |||
Vincitori | ||||
Generale |
![]() |
![]() |
||
Sprint |
![]() |
![]() |
||
Inseguimento |
![]() |
![]() |
||
Partenza in linea |
![]() |
![]() |
||
Individuale |
![]() |
![]() |
||
Staffetta |
![]() |
![]() |
||
Nazioni |
![]() |
![]() |
||
Staffetta mista |
![]() |
|||
Dati manifestazione | ||||
Tappe | 10 | 10 | ||
Gare individuali | 20 | 20 | ||
Gare a squadre | 6 | 6 | ||
Gare a squadre miste | 8 | |||
Gare cancellate | 3 (gare individuali) | 3 (gare individuali) | ||
|
La Coppa del Mondo di biathlon 2020 è stata la quarantatreesima edizione della manifestazione organizzata dall'Unione Internazionale Biathlon; è iniziata il 30 novembre 2019 a Östersund, in Svezia, e sarebbe dovuta terminare il 22 marzo 2020 a Oslo Holmenkollen, in Norvegia, ma a causa della pandemia di COVID-19 si è conclusa il 14 marzo a Kontiolahti, in Finlandia. Nel corso della stagione si sono tenuti ad Antholz-Anterselva i Campionati mondiali di biathlon 2020, validi anche ai fini della Coppa del Mondo. Sia in campo maschile che in campo femminile erano in programma 23 gare individuali e 6 prove a squadre, oltre a 8 staffette miste disputate in quattro località diverse.
In campo maschile la Coppa del Mondo generale è stata vinta dal norvegese Johannes Thingnes Bø, in campo femminile dall'italiana Dorothea Wierer; entrambi gli atleti hanno così riconfermato i rispettivi successi dell'anno precedente.
Indice
Calendario
Località | Data | Individuale | Sprint | Inseguimento | Partenza in linea | Staffetta | Staffetta mista | Staffetta singola mista |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
29 novembre–8 dicembre 2019 | ● | ● | ● | ● | ● | ||
![]() |
12-15 dicembre 2019 | ● | ● | ● | ||||
![]() |
16–22 dicembre 2019 | ● | ● | ● | ||||
![]() |
6–12 gennaio 2020 | ● | ● | ● | ||||
![]() |
13–19 gennaio 2020 | ● | ● | ● | ||||
![]() |
20-26 gennaio 2020 | ● | ● | ● | ● | |||
![]() |
12–23 febbraio 2020 | Mondiali | ||||||
![]() |
2-8 marzo 2020 | ● | ● | ● | ||||
![]() |
9-15 marzo 2020 | ● | ● | annullata | annullata | |||
![]() |
16–22 marzo 2020 | cancellate | ||||||
Totale | 3 | 8 | 5 | 5 | 6 | 4 | 4 |
Uomini
Risultati
Legenda:
IN = individuale (20 km)
SP = sprint (10 km)
PU = inseguimento (12,5 km)
MS = partenza in linea (15 km)
RL = staffetta (4x7,5 km)
Classifiche
Generale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Johannes Thingnes Bø |
![]() |
913 |
2 | Martin Fourcade |
![]() |
911 |
3 | Quentin Fillon Maillet |
![]() |
843 |
4 | Tarjei Bø |
![]() |
740 |
5 | Émilien Jacquelin |
![]() |
726 |
6 | Simon Desthieux |
![]() |
672 |
7 | Aleksandr Loginov |
![]() |
629 |
8 | Benedikt Doll |
![]() |
613 |
9 | Johannes Dale |
![]() |
576 |
10 | Vetle Sjåstad Christiansen |
![]() |
566 |

Sprint
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Martin Fourcade |
![]() |
360 |
2 | Quentin Fillon Maillet |
![]() |
324 |
3 | Johannes Thingnes Bø |
![]() |
323 |
4 | Tarjei Bø |
![]() |
307 |
5 | Simon Desthieux |
![]() |
284 |
Inseguimento
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Émilien Jacquelin |
![]() |
232 |
2 | Quentin Fillon Maillet |
![]() |
230 |
Martin Fourcade |
![]() |
230 | |
4 | Johannes Thingnes Bø |
![]() |
217 |
5 | Aleksandr Loginov |
![]() |
197 |
Partenza in linea
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Johannes Thingnes Bø |
![]() |
228 |
2 | Quentin Fillon Maillet |
![]() |
216 |
3 | Martin Fourcade |
![]() |
203 |
4 | Johannes Dale |
![]() |
189 |
5 | Arnd Peiffer |
![]() |
186 |
Individuale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Martin Fourcade |
![]() |
174 |
2 | Johannes Thingnes Bø |
![]() |
145 |
3 | Quentin Fillon Maillet |
![]() |
120 |
4 | Tarjei Bø |
![]() |
114 |
5 | Fabien Claude |
![]() |
106 |
Donne
Risultati
Legenda:
IN = individuale (15 km)
SP = sprint (7,5 km)
PU = inseguimento (10 km)
MS = partenza in linea (12,5 km)
RL = staffetta (4x6 km)
Classifiche
Generale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Dorothea Wierer |
![]() |
793 |
2 | Tiril Eckhoff |
![]() |
786 |
3 | Denise Herrmann |
![]() |
745 |
4 | Hanna Öberg |
![]() |
741 |
5 | Marte Olsbu |
![]() |
597 |
6 | Franziska Preuß |
![]() |
573 |
7 | Ingrid Landmark Tandrevold |
![]() |
554 |
8 | Julia Simon |
![]() |
551 |
9 | Justine Braisaz |
![]() |
547 |
10 | Lisa Vittozzi |
![]() |
528 |

Sprint
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Denise Herrmann |
![]() |
314 |
2 | Dorothea Wierer |
![]() |
305 |
3 | Tiril Eckhoff |
![]() |
283 |
4 | Marte Olsbu |
![]() |
248 |
5 | Hanna Öberg |
![]() |
245 |
Inseguimento
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Tiril Eckhoff |
![]() |
232 |
2 | Dorothea Wierer |
![]() |
186 |
3 | Ingrid Landmark Tandrevold |
![]() |
185 |
4 | Hanna Öberg |
![]() |
168 |
5 | Denise Herrmann |
![]() |
155 |
Partenza in linea
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Dorothea Wierer |
![]() |
223 |
2 | Tiril Eckhoff |
![]() |
210 |
3 | Hanna Öberg |
![]() |
200 |
4 | Kaisa Mäkäräinen |
![]() |
195 |
5 | Anaïs Bescond |
![]() |
172 |
Individuale
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Hanna Öberg |
![]() |
128 |
2 | Dorothea Wierer |
![]() |
114 |
3 | Justine Braisaz |
![]() |
112 |
Denise Herrmann |
![]() |
112 | |
5 | Franziska Preuß |
![]() |
109 |
Misto
Risultati
Legenda:
MX = staffetta mista 2x6 km + 2x7,5 km
SMX = staffetta mista individuale
Classifiche
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 |
![]() |
307 |
2 |
![]() |
272 |
3 |
![]() |
265 |
4 |
![]() |
250 |
5 |
![]() |
234 |
Risultati
Prima vittoria in Coppa del Mondo
Uomini
-
Émilien Jacquelin a 24 anni, nella sua terza stagione in Coppa del Mondo, nell'inseguimento dei mondiali di Anterselva
Donne
-
Julia Simon a 23 anni, nella sua quarta stagione in Coppa del Mondo, nell'inseguimento di Kontiolahti.
Primo podio in Coppa del Mondo
Uomini
-
Matvej Eliseev a 26 anni, nella sua sesta stagione in Coppa del Mondo - terzo nella sprint di Östersund
-
Émilien Jacquelin a 24 anni, nella sua terza stagione in Coppa del Mondo - secondo nell'individuale di Hochfilzen
-
Fabien Claude a 25 anni, nella sua quarta stagione in Coppa del Mondo - terzo nell'individuale di Pokljuka; si tratta del primo podio individuale, perché in passato aveva già ottenuto un terzo posto in staffetta.
Donne
-
Julia Simon a 23 anni, nella sua quarta stagione in Coppa del Mondo - terza nell'individuale di Östersund
-
Svetlana Mironova a 25 anni nella sua quarta stagione in Coppa del Mondo - terza nella sprint di Hochfilzen
-
Lena Häcki a 24 anni, nella sua sesta stagione in Coppa del Mondo - terza nell'inseguimento di Annecy Le Grand-Bornand
-
Linn Persson a 25 anni, nella sua quarta stagione in Coppa del Mondo - terza nella mass start di Annecy Le Grand-Bornand
-
Lucie Charvátová a 27 anni, nella sua settima stagione in Coppa del Mondo - terza nella sprint iridata di Anterselva
Vittorie in questa stagione (vittorie totali)
Uomini
-
Johannes Thingnes Bø, 10 (48) vittorie
-
Martin Fourcade, 7 (83) vittorie
-
Quentin Fillon Maillet, 1 (3) vittoria
-
Benedikt Doll, 1 (2) vittoria
-
Aleksandr Loginov, 1 (2) vittoria
-
Émilien Jacquelin, 1 (1) vittoria
Donne
-
Tiril Eckhoff, 7 (13) vittorie
-
Dorothea Wierer, 4 (11) vittorie
-
Marte Olsbu, 3 (6) vittorie
-
Denise Herrmann, 3 (7) vittorie
-
Kaisa Mäkäräinen, 1 (27) vittoria
-
Hanna Öberg, 1 (4) vittoria
-
Justine Braisaz, 1 (2) vittoria
-
Julia Simon, 1 (1) vittoria
Le statistiche si riferiscono solo alle gare individuali
Ritiri
I seguenti atleti si sono ritirati durante la stagione 2019-20
Uomini
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa del Mondo di biathlon 2020
Collegamenti esterni
- (EN) Calendario e risultati sul sito ufficiale dell'IBU, su biathlonworld.com. URL consultato il 6 dicembre 2019.
- (EN) Classifiche sul sito ufficiale dell'IBU, su biathlonworld.com. URL consultato il 6 dicembre 2019.