Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Daryl Hannah

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Daryl Hannah nel 2013

Daryl Christine Hannah (Chicago, 3 dicembre 1960) è un'attrice e attivista statunitense.

È ricordata principalmente per aver partecipato a diversi film di successo, alcuni divenuti dei veri e propri cult, come ad esempio Blade Runner (1982) di Ridley Scott, Splash - Una sirena a Manhattan (1984) di Ron Howard, Wall Street (1987) di Oliver Stone, Crimini e misfatti (1989) di Woody Allen, Fiori d'acciaio (1989) di Herbert Ross, Kill Bill: Volume 1 (2003) e Kill Bill: Volume 2 (2004) di Quentin Tarantino.

Biografia

Daryl è nata a Chicago, Illinois, figlia di Susan Jeanne Metzger, una insegnante e poi produttrice di origine tedesca, e di Donald Christian "Don" Hannah, capo di una società di rimorchiatori da carico, che hanno poi divorziato. Ha una sorella, Page (Patricia), che è stata sposata con il regista Lou Adler. Dopo aver frequentato la scuola di recitazione Francis W. Parker School e l'University of Southern California esordì giovanissima nell'horror Fury (1978) di Brian De Palma. Fu successivamente la replicante Pris in Blade Runner (1982) di Ridley Scott e Darien Taylor, la fidanzata del broker rampante Bud Fox-Charlie Sheen nel cult-movie Wall Street (1987) di Oliver Stone.

In seguito decise di cambiare genere, interpretando soprattutto ruoli fantastici e fantasiosi: Splash - Una sirena a Manhattan (1984) di Ron Howard; High Spirits - Fantasmi da legare (1988) di Neil Jordan e Avventure di un uomo invisibile (1992) di John Carpenter rientrano in questo filone. Nel 1990 rifiutò il ruolo della protagonista Vivian nel film Pretty Woman, perché riteneva fosse degradante per una donna interpretare una prostituta. Il ruolo verrà poi affidato a Julia Roberts, che otterrà fama mondiale.

In televisione partecipò allo sceneggiato Una donna in 'crescendo' (1993), di cui fu anche coproduttrice. Dopo aver preso parte a Two Much - Uno di troppo (1995), diretto da Fernando Trueba, ottenne nuovamente la notorietà internazionale quando fu scelta da Quentin Tarantino per Kill Bill, film in cui interpretò l'assassina Elle Driver. Nel 2002 partecipò al video musicale Feel di Robbie Williams. Nel 2006 prese parte al film italiano Olé diretto da Carlo Vanzina, recitando a fianco di Massimo Boldi e Vincenzo Salemme.

Vita privata

Daryl Hannah nel 2006

Daryl Hannah è stata sentimentalmente legata al giornalista John Fitzgerald Kennedy Jr. (figlio dell'ex presidente democratico John F. Kennedy) e al cantante Jackson Browne. Dal 2014 è legata sentimentalmente al cantante Neil Young, che ha sposato nel 2018. Da bambina perse in un incidente la falange superiore dell'indice della mano sinistra, menomazione che nei film ha spesso camuffato con un'apposita protesi. Vegana dal 2012, Daryl Hannah è affetta dalla sindrome di Asperger.

L'impegno ambientalista

Da anni è noto l'impegno dell'attrice per le campagne ambientaliste. Vegana, si batte per la protezione degli animali, la coltivazione ecologica, l'energia sostenibile e contro l'energia nucleare. Nel 2006 ha occupato degli alberi insieme alla cantautrice Joan Baez. Nel 2008-2009 è stata a bordo della Steve Irwin, una nave dell'organizzazione per la protezione della vita marina Sea Shepherd, per evitare che la flotta giapponese uccidesse esemplari di balene nell'Oceano Antartico.

In due manifestazioni di protesta, nel giugno del 2009, nella contea di Raleigh contro la costruzione di alcune miniere, e a fine agosto del 2011, davanti alla Casa Bianca contro la costruzione di un oleodotto, è stata fermata dalla polizia locale. Il 4 ottobre 2012 è stata nuovamente arrestata a Winnsboro in Texas mentre protestava sempre contro la costruzione di un oleodotto. Nel 2012 il quotidiano The Times l'ha definita una dei dieci contestatori più influenti del mondo.

Filmografia

Attrice

Cinema

Televisione

Regista

Produttrice

Riconoscimenti parziali

  • Satellite Award
    • 2004 – Candidatura alla miglior attrice in un film drammatico per Kill Bill: Volume 2

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Daryl Hannah è stata doppiata da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF (EN61737616 · ISNI (EN0000 0001 2026 9638 · LCCN (ENn85376619 · GND (DE12959170X · BNE (ESXX1286837 (data) · BNF (FRcb13951445g (data) · J9U (ENHE987007458736305171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85376619

Новое сообщение