 
				Deidroepiandrosterone
| Deidroepiandrosterone | |
|---|---|
|  | |
|  | |
| Nome IUPAC | |
| (3S,8R,9S,10R,13S,14S)-3-idrossi-10,13-dimetil-1,2,3,4,7,8,9,11,12,14,15,16-dodecaidrociclopenta[a]fenantren-17-one | |
| Nomi alternativi | |
| (3β)-3-Idrossiandrost-5-en-17-one | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | C19H28O2 | 
| Massa molecolare (u) | 288.424 g·mol-1 | 
| Numero CAS | 53-43-0 | 
| Numero EINECS | 200-175-5 | 
| Codice ATC | A14AA07 | 
| PubChem | 5881 | 
| DrugBank | DB01708 | 
| SMILES | CC12CCC3C(C1CCC2=O)CC=C4C3(CCC(C4)O)C | 
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Temperatura di fusione | ° C | 
| Temperatura di ebollizione | ° C | 
| Dati farmacocinetici | |
| Metabolismo | epatico | 
| Emivita | 12 ore | 
| Indicazioni di sicurezza | |
Il 5-deidroepiandrosterone (DHEA-5) è un ormone steroideo naturale endogeno a 19 atomi di carbonio. Esso è il principale ormone steroideo prodotto dalla secrezione delle ghiandole surrenali, viene anche prodotto nelle gonadi e nel cervello. Il DHEA è lo steroide circolante più abbondante degli esseri umani.
Il DHEA è stato implicato in una vasta gamma di effetti biologici sugli esseri umani e altri mammiferi. Esso agisce sul recettore degli androgeni, sia direttamente sia attraverso i suoi metaboliti, che comprendono 7-cheto-DHEA, androstenediolo e androstenedione. Questi ultimi possono subire un'ulteriore conversione per produrre l'androgeno testosterone e gli estrogeni estrone ed estradiolo.
Il DHEA è anche un potente agonista del recettore sigma-1, viene per questo considerato un neurosteroide.
Il livello di DHEA si misura con l'esame della saliva.
Il pregnenolone è il precursore del DHEA e del cortisolo.
Altri progetti
Altri progetti
- 
 Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su deidroepiandrosterone Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su deidroepiandrosterone
