Diclorobromometano
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
| Diclorobromometano | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| bromodiclorometano | |
| Nomi alternativi | |
| diclorobromometano | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | CHBrCl2 |
| Massa molecolare (u) | 163,8 g/mol |
| Aspetto | liquido incolore |
| Numero CAS | 75-27-4 |
| Numero EINECS | 200-856-7 |
| PubChem | 6359 |
| SMILES |
BrC(Cl)Cl |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Densità (g/cm3, in c.s.) | 1,980 |
| Indice di rifrazione | 1,4964 |
| Solubilità in acqua | 4,5 g/l a 20 °C (293 K) |
| Temperatura di fusione | −57 °C (216 K) |
| Temperatura di ebollizione | 90 °C (363 K) |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Simboli di rischio chimico | |
|
| |
| attenzione | |
| Frasi H | 302 - 315 - 318 - 335 - 351 |
| Consigli P | 261 - 280 - 305+351+338 |
Il diclorobromometano (o bromodiclorometano) è un trialometano di formula CHBrCl2.
In laboratorio era tradizionalmente utilizzato come solvente per grassi e cere; attualmente è impiegato come reagente o intermedio di reazione nelle sintesi organiche.
Industrialmente è utilizzato come ritardante di fiamma.
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diclorobromometano
