Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Doxapram

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Doxapram
Nome IUPAC
1-ethyl-4- (2-morpholin-4-ylethyl)- 3,3-diphenyl-pyrrolidin-2-one
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare C24H30N2O2
Massa molecolare (u) 378,507 g/mol
Numero CAS 309-29-5
Numero EINECS 206-216-3
Codice ATC R07AB01
PubChem 3156 CID 3156
DrugBank DB00561
SMILES
CCN1CC(C(C1=O)(C2=CC=CC=C2)C3=CC=CC=C3)CCN4CCOCC4
Indicazioni di sicurezza

Il doxapram cloridrato (commercializzato come Dopram) è uno stimolante respiratorio. Somministrato per via endovenosa, Doxapram stimola un aumento del volume corrente e della frequenza respiratoria ed è un analettico utilizzato nelle sindromi da ipoventilazione alveolare. Doxapram stimola chemiorecettori nelle arterie carotidi, che a sua volta stimolano il centro respiratorio nel tronco encefalico.

Presentazione

Doxapram ha un colore biancastro è inodore e generalmente si presenta come una polvere cristallina che è stabile all'aria e alla luce. È solubile in acqua, scarsamente solubile in alcool e praticamente insolubile in etere. L'alcool benzilico o clorobutanolo è aggiunto come agente di conservazione nelle iniezioni disponibili in commercio.

Uso

Doxapram è utilizzabile in terapia intensiva per stimolare la frequenza respiratoria nei pazienti con insufficienza respiratoria. Può essere utile per il trattamento di depressione respiratoria nei pazienti che hanno assunto dosi eccessive di farmaci come la buprenorfina, che possono non rispondere adeguatamente al trattamento con naloxone.

Effetti indesiderati

Come effetti indesiderati e nocivi possono verificarsi: ipertensione, attacchi di panico, tachicardia (frequenza cardiaca rapida), tremore, sudorazione fredda e vomito. Sono stati riportati anche casi di convulsioni. Non può essere utilizzato (o comunque il suo utilizzo è controindicato) in pazienti con malattie coronariche, l'epilessia e la pressione alta. È inoltre controindicato nei neonati e nei bambini piccoli, soprattutto a causa della presenza di alcool benzilico.

Voci correlate

Altri stimolanti respiratori

Altri progetti


Новое сообщение