Emimelia
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
| Emimelia | |
|---|---|
|
| |
| Specialità | genetica clinica |
| Classificazione e risorse esterne (EN) | |
| ICD-9-CM | 755.2 e 755.3 |
| ICD-10 | Q73.8 |
| Sinonimi | |
| Agenesia longitudinale/trasversale | |
L'emimelia è una malformazione congenita che comporta mancanza di uno o più segmenti ossei degli arti, a livello soprattutto di gamba e piede o di avambraccio e mano.
Può essere classificata in due tipi:
- longitudinale, quando a mancare è il raggio osseo mediale o laterale di un arto, ovvero uno tra ulna e radio, o tra tibia e perone)
- trasversale o trasversa quando manca completamente la parte distale di un arto e può essere presente un moncone che ricorda quello di un'amputazione.
Classici esempi sono l'assenza congenita della fibula, caratterizzata dall'assenza del perone, e l'emimelia radiale, nella quale, mancando di fatto il radio, la mano viene ad assumere la deformazione detta "mano torta radiale congenita".
Bibliografia
- Giuseppe Canepa, Trattato di ortopedia pediatrica, Padova, Piccin, 2002.
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su emimelia
Collegamenti esterni
- (EN) Emimelia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
