Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Etoposide

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Etoposide
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare C29H32O13
Massa molecolare (u) 588,557
Numero CAS 33419-42-0
Numero EINECS 251-509-1
Codice ATC L01CB01
PubChem 36462
DrugBank DB00773
SMILES
CC1OCC2C(O1)C(C(C(O2)OC3C4COC(=O)C4C(C5=CC6=C(C=C35)OCO6)C7=CC(=C(C(=C7)OC)O)OC)O)O
Dati farmacologici
Categoria farmacoterapeutica Antineoplastici
Teratogenicità D (USA), D (ADEC AUS)
Modalità di
somministrazione
Orale (capsule), endovenosa
Dati farmacocinetici
Biodisponibilità Variabile, dal 25 al 75%
Legame proteico 97%
Metabolismo Epatico, coinvolto l'enzima CYP3A4
Emivita Orale: 6 h, IV: 6-12 h, IV nei bambini: 3 h
Escrezione Renale e fecale
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossico a lungo termine irritante
pericolo
Frasi H 302 - 350
Consigli P 201 - 308+313

L'etoposide fosfato (VP-16) è un inibitore dell'enzima topoisomerasi II; è utilizzato come antineoplastico, spesso in combinazione con altri farmaci, in patologie quali sarcoma di Ewing, carcinoma polmonare a piccole cellule, carcinoma embrionale del testicolo, linfoma maligno, leucemia acuta. È inoltre l'unico farmaco a cui sembra dare risposta la malattia di Castleman multicentrica, rara patologia linfoproliferativa che si riscontra in corso di AIDS.

L'etoposide è utilizzato inoltre durante il regime di condizionamento prima di un trapianto di cellule staminali ematopoietiche.

L'etoposide è stato classificato nel 2012 ed inserito al cas. no. 33419-42-0 in Agents Classifed by the IARC Monographs nel gruppo 1. L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro di Lione riconosce nel group 1 le sostanze per le quali esistono studi scientifici che abbiano dimostrato evidenze di cancerogenicità negli esseri umani.

Somministrazione

L'etoposide viene somministrato per via endovenosa o per via orale (sotto forma di capsule).

Se somministrato per via endovenosa viene utilizzata un'infusione lenta (30-60 minuti); l'iniezione rapida provoca infatti ipotensione e broncospasmo.

Effetti indesiderati

Meno comuni sono rash, anafilassi, diarrea, leucemia mieloide acuta.

Sintesi del composto

L'etoposide è un derivato glicosidico semisintetico della podofillotossina, ricavata dal rizoma di Podophyllum peltatum e di altre piante del genere Podophyllum.

Altri progetti

Collegamenti esterni


Новое сообщение