Excoecaria agallocha
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
| Excoecaria agallocha | |
|---|---|
|
| |
| Stato di conservazione | |
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni centrali |
| (clade) | Superrosidi |
| (clade) | Rosidi |
| (clade) | Eurosidi |
| (clade) | COM |
| Ordine | Malpighiales |
| Famiglia | Euphorbiaceae |
| Sottofamiglia | Euphorbioideae |
| Tribù | Hippomaneae |
| Sottotribù | Hippomaninae |
| Genere | Excoecaria |
| Specie | E. agallocha |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Superdivisione | Spermatophyta |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Sottoclasse | Rosidae |
| Ordine | Euphorbiales |
| Famiglia | Euphorbiaceae |
| Genere | Excoecaria |
| Specie | E. agallocha |
| Nomenclatura binomiale | |
|
Excoecaria agallocha L., 1759 | |
Excoecaria agallocha L., 1759 è una pianta della famiglia delle Euforbiacee.
Distribuzione e habitat
La specie ha una ampio areale che comprende l'Asia sud-orientale e l'Australasia.
Cresce nelle aree più interne delle formazioni di mangrovie, dove le acque hanno salinità più bassa.
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Excoecaria agallocha
-
Wikispecies contiene informazioni su Excoecaria agallocha
