Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Fascicolazione

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Fascicolazione
Specialità neurologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM 781.0
ICD-10 R25.3
MeSH D005207
MedlinePlus 003296

La fascicolazione è la contrazione spontanea, rapida e a intervalli regolari di una o più unità motorie, senza esito motorio. Le fascicolazioni sono visibili e avvertite dal soggetto come guizzi improvvisi di una parte di un qualunque muscolo. A volte sono associate a crampi.

Eziopatogenesi

Fascicolazione palpebrale in un uomo adulto di 19 anni.

Come le fibrillazioni, sono prodotte da uno squilibrio di impulsi nervosi da parte dei motoneuroni, e sono disordini dovuti a carenze elettrolitiche e dei neurotrasmettitori, come l'acetilcolina.

Sindrome delle fascicolazioni benigne

Quando sono il principale segno presente sono benigne e di origine parzialmente ignota, frequenti soprattutto in individui affaticati, sottoposti a sforzo, a stress o ansiosi, si parla di sindrome delle fascicolazioni benigne (SFB), una sindrome da ipereccitabilità dei nervi periferici.

Malattia di Lyme

La malattia di Lyme può provocare fascicolazioni, assieme a molti altri sintomi.

Carenza di magnesio

Il magnesio causa un ridotto funzionamento della pompa sodio-potassio a livello cellulare, che comporta ipopotassemia, la vera causa delle fascicolazioni.

Uso di farmaci o droghe

Possono essere effetto indesiderato temporaneo di stimolanti o farmaci, tra cui il salbutamolo (medicinale per il trattamento dell'asma), che può provocare, come effetto raro, ipokaliemia

Fibromialgia e CFS

Possono essere sintomi di fibromialgia e sindrome della fatica cronica (CFS).

Stenosi spinale e radicolopatia da pressione

L'ernia del disco multipla, le lesioni spinali e l'artrosi cervicale possono causare fascicolazioni, con crampi e fatica, a causa di radicolopatia e/o mielopatia con stenosi spinale, o da sindrome da compressione nervosa.

Indice di gravi malattie

I pazienti di malattie degenerative neurologiche che ledono i motoneuroni delle corna anteriori del midollo spinale, come le amiotrofie spinali progressive e le malattie del motoneurone, la più importante delle quali è la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), avvertono questo tipo di contrazione muscolare quando la malattia è in fase avanzata con difficoltà motorie evidenti. Si verificano anche in varie malattie neurologiche e muscolari, come nella distrofia muscolare, nella rabbia, nella poliomielite.

Miastenia e neuropatie

Nella miastenia gravis e nelle neuropatie possono verificarsi fascicolazioni

Astinenza da sostanze psicoattive

Può essere un sintomo neuromuscolare della crisi d'astinenza da alcol o droga.

Avvelenamento

Può essere un sintomo di avvelenamento o assunzione di sostanze tossiche.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


Новое сообщение