Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Feticismo del piede

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
La Comtesse au fouet, illustrazione di Martin van Maële

Il feticismo del piede, o anche podofilia, è un aspetto della sessualità umana, e più specificamente del feticismo, che consiste nell'intenso desiderio sessuale (prevalente o esclusivo) rivolto verso i piedi. Questo tipo di parafilia è popolare sia nel mondo eterosessuale sia in quello omosessuale ed è la forma più comune di feticismo sessuale legato a una parte del corpo umano.

Talvolta questo desiderio sessuale si manifesta in persone che esprimono la propria sessualità nella forma della sottomissione. Nella storia infatti la lavanda dei piedi è sempre stata considerata un'umiliazione: nell'antica Roma era infatti compito degli schiavi lavare i piedi dei loro padroni, così come nella storia tra molti popoli i sovrani erano soliti farsi baciare i piedi (loro o dei loro figli) dai propri sudditi in segno di supremazia nei loro confronti.

Ad ogni modo, chi pratica attivamente il feticismo dei piedi, spesso non è un soggetto schiavo della persona che riceve tali attenzioni: nonostante il feticismo dei piedi sia spesso accostato al sadomasochismo e al BDSM secondo gli studiosi non esiste una correlazione tra questi due aspetti della sessualità. Non è raro trovare anche soggetti dominanti con un interesse per i piedi, anche se esistono casi in cui il feticista rivolge la sua attenzione esclusivamente al piede, concentrando il suo interesse in quest'unica "direzione". Una grande parte dei feticisti del piede ha una considerazione per i piedi identica, quindi aggiuntiva, a quella per le classiche zone erogene.

Molte sono le teorie che dibattono se considerare la pratica del feticismo, nelle sue svariate forme, come una perversione sessuale patologica. Tuttavia, tutte concludono sostenendo che questa pratica, se non riveste carattere di esclusività nella sfera sessuale - ossia senza la quale il soggetto non riesce a trarre piacere o a raggiungere l'orgasmo - rappresenta un modo per rendere più vivace ed intrigante il rapporto con il partner. Alcuni casi legati al feticismo dei piedi sono presenti nella stessa Psychopathia sexualis di Kraft-Ebing.

Caratteristiche

Il feticismo del piede è fondamentalmente un pronunciato interesse sessuale riguardo ai piedi o alle calzature. Sigmund Freud considerava il loto d'oro delle ragazze cinesi una forma di feticismo.

Nel 1995, tre ricercatori del Dipartimento di Sociologia della Indiana University hanno pubblicato un articolo, sul Journal of Sex Research, con i risultati di uno studio condotto su 262 uomini gay e bisessuali, attratti dai piedi maschili. Dei 262 soggetti intervistati, 89 hanno riferito uno o più episodi che, a loro avviso, spiegherebbero lo sviluppo del loro feticismo. La maggioranza dei soggetti ricorda esperienze vissute durante l'infanzia, avute tramite il contatto fisico con i piedi di figure maschili di riferimento, come il padre, lo zio o il fratello maggiore.

Uno studio del 2007 dell'Università di Bologna, ha dimostrato come per i feticisti l'attrazione dei piedi superi quella delle natiche o dei seni delle donne. Si è inoltre dimostrato come il feticismo del piede abbia avuto la massima diffusione durante l'epidemie di sifilide del XVI e del XIX secolo e l'epidemia di AIDS nel XX secolo come pratica di sesso sicuro.

Per un feticista del piede, i punti d'attrazione includono la forma e le dimensioni dei piedi e delle dita (dita affusolate, dita tozze, unghie smaltate, arcate plantari alte, piante, ecc.), gioielli (anelli, cavigliere, ecc.), trattamenti (come il pedicure o il massaggio), calzature (piedi nudi, sandali, infradito, tacchi a spillo, collant, ecc.), odore, e/o interazione sensoriale (annusando, leccando, baciando, solleticando, mordendo, succhiando le dita, ecc.).

Pratiche

Piedi maschili nell'atto di accarezzarsi

Il foot worship

Con questo termine inglese, che sta a significare culto del piede, si comprendono molti giochi sessuali legati al feticismo del piede, tra cui gli atti di leccare, baciare o annusare i piedi del partner. Alcuni esempi sono:

  • il tickling che consiste nel solleticare i piedi del partner;
  • il footjob che consiste nella masturbazione effettuata con i piedi del partner;
  • lo sniffing che consiste nell'annusare i piedi del partner, spesso sudati e maleodoranti;
  • il licking che consiste nel leccare i piedi del partner;

Altre pratiche

Qui sotto sono riportate le pratiche più umilianti, spesso collegate al sadismo, al masochismo e al BDSM:

  • il feeding from feet che consiste nel mangiare afferrando il cibo direttamente dai piedi del proprio partner;
  • il trampling che consiste nel farsi calpestare. La pratica si può svolgere a piedi nudi, indossando calzature sportive, scarpe con tacchi alti o stivali;
  • il toejam eating che consiste nel mangiare i residui che si accumulano tra le dita dei piedi del proprio partner.

Bibliografia

  • Ayzad, BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo, Castelvecchi, 2004 ISBN 88-7615-025-0
  • Alfred Binet, Le fétichisme dans l'amour, Payot, 2000
  • Berarda Del Vecchio, L'adorazione del piede, Castelvecchi, 2006
  • Havelock Ellis, Studies in the Psychology of Sex, Vol. 2, New York, Random House, 1936
  • Sheila Jeffreys, Beauty and Misogyny: Harmful Cultural Practices in the West, New York, Routledge, 2005 ISBN 04-1535-182-0
  • William Rossi, The Sex Life of the Foot and Shoe, Malabar, Krieger Publishing, 1989 Company ISBN 08-9464-573-0
  • Susanna Schimperna, Feet. L'ossessione erotica per i piedi, Castelvecchi, 1998

Voci correlate

Altri progetti


Новое сообщение