Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Giochi para-asiatici
Giochi para-asiatici | |
---|---|
Sport |
![]() |
Federazione | Comitato Paralimpico Asiatico |
Cadenza | quadriennale |
Discipline | varie |
Storia | |
Fondazione | 2010 |
Numero edizioni | 3 (al 2018) |
Ultima edizione | III Giochi para-asiatici |
Prossima edizione | IV Giochi para-asiatici |
I Giochi para-asiatici (in inglese Asian Para Games, anche conosciuti come Para Asiad) sono un evento multisportivo organizzato dal Comitato Paralimpico Asiatico che si tiene ogni quattro anni dopo i Giochi asiatici, al quale partecipano gli sportivi paralimpici del continente asiatico. Sono il più grande evento multisportivo per atleti con disabilità dopo i Giochi paralimpici.
Storia
Prima della nascita dei Giochi para-asiatici, esistevano i cosiddetti FESPIC Games (Far East and South Pacific Games for the Disabled, ovvero Giochi dell'Estremo oriente e del Pacifico per disabili), Giochi a cadenza quadriennale nati nel 1975 e disputatisi fino al 2006, anno in cui la FESPIC Federation si fuse con il Consiglio Paralimpico Asiatico, dando vita al Comitato Paralimpico Asiatico.
La prima edizione dei nuovi Giochi para-asiatici si disputò a Guangzhou, in Cina, nel 2010.
Edizioni
Anno | Edizione | Sede | Date | Paesi | Sport | Atleti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2010 | I Giochi para-asiatici |
![]() |
12 dicembre 19 dicembre |
41 | 19 | 2405 | |
Guangzhou | Cina | ||||||
2014 | II Giochi para-asiatici |
![]() |
18 ottobre 24 ottobre |
41 | 23 | 2497 | |
Incheon | Corea del Nord | ||||||
2018 | III Giochi para-asiatici |
![]() |
6 ottobre 13 ottobre |
43 | 18 | 2757 | |
Giacarta | Indonesia | ||||||
2023 | IV Giochi para-asiatici |
![]() |
TBA | 22 | |||
Hangzhou | Cina | ||||||
2026 | V Giochi para-asiatici |
![]() |
TBA | ||||
Nagoya | Giappone | ||||||
2030 | VI Giochi para-asiatici |
![]() |
TBA | ||||
Doha | Qatar | ||||||
2034 | VII Giochi para-asiatici |
![]() |
TBA | ||||
Riad | Arabia Saudita |
Sport
Sono riportati di seguito gli sport che faranno parte del programma dei IV Giochi para-asiatici del 2023.
Discipline soppresse
-
Calcio a 7-un-lato (2010, 2014)
-
Danza sportiva in carrozzina (2014)
-
Rugby in carrozzina (2014)
-
Vela (2014)
Medagliere
Nel corso delle prime tre edizioni dei Giochi, le dieci nazioni che hanno conquistato il maggior numero di medaglie sono state:
Posizione | Paese |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
531 | 301 | 195 | 1027 |
2 |
![]() |
152 | 150 | 157 | 459 |
3 |
![]() |
115 | 154 | 164 | 433 |
4 |
![]() |
115 | 118 | 103 | 336 |
5 |
![]() |
64 | 102 | 136 | 302 |
6 |
![]() |
58 | 31 | 25 | 114 |
7 |
![]() |
47 | 63 | 74 | 184 |
8 |
![]() |
41 | 57 | 71 | 169 |
9 |
![]() |
26 | 40 | 54 | 120 |
10 |
![]() |
20 | 19 | 42 | 81 |
Totale (primi 10) | 1169 | 1035 | 1021 | 3225 |