Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Istiocitosi

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Istiocitosi
Specialità ematologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM 202.3 e 277.89
ICD-10 C96.1 e D76.0
MeSH D015614
MedlinePlus 000068
eMedicine 958026

L' istiocitosi è una condizione clinica caratterizzata dalla presenza di un numero eccessivo di istiociti nel sangue e nei tessuti. Vengono raggruppate sotto tale nome una serie di malattie rare che si sviluppano specialmente nella giovinezza dell'individuo. L'istiocitosi ha forme sia benigne che maligne.

Epidemiologia

Colpisce prevalentemente i maschi in età infantile; negli USA l'incidenza è 1 su 200.000.

Classificazione

La WHO, l'organizzazione mondiale per la salute ha classificato diverse forme:

Trattamento

La terapia consiste generalmente nella somministrazione di steroidi, splenectomia, chemioterapia.

Bibliografia

  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
  • Gianluigi Castoldi, Liso Vincenzo, Malattie del sangue e degli organi ematopoietici quinta edizione, Milano, McGraw-Hill, 2007, ISBN 978-88-386-2394-3.
  • Emanuele Cacciari, Cao, Cavazzuti, Guaraldi, Guglielmi, Panizon, Segni, Zacchello, Zanesco, Principi e pratica di Pediatria, Bologna, Monduzzi Editore, 1999, pag 663.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autorità Thesaurus BNCF 22548 · LCCN (ENsh85113320 · BNF (FRcb12336123z (data) · J9U (ENHE987007533909205171

Новое сообщение