Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Jimmy Van Heusen

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Jimmy Van Heusen
Nazionalità Stati Uniti Stati Uniti
Genere Pop
Jazz
Periodo di attività musicale 1930 – 1964
Sito ufficiale

James "Jimmy" Van Heusen, pseudonimo di Edward Chester Babcock (Syracuse, 26 gennaio 1913Rancho Mirage, 6 febbraio 1990), è stato un compositore e pianista statunitense.

Biografia

Nato a Syracuse, nello stato di New York, col nome Edward Chester Babcock, ha cambiato nome all'età di 16 anni e si è formato alla Università di Syracuse. Negli anni '30 ha lavorato come pianista per gli editori musicali della Tin Pan Alley. Come parolieri ha spesso usufruito dell'apporto di Eddie DeLange e Johnny Burke. Insieme a quest'ultimo si è trasferito a Hollywood nel 1939, e proprio con lui ha vinto il suo primo Oscar alla migliore canzone per Swinging on a Star (1945).

Negli anni '50 ha invece collaborato con Sammy Cahn, col quale ha vinto altri Oscar. Ha scritto anche brano resi famosi da Frank Sinatra: su tutti Love and Marriage, Come Fly with Me e Only the Lonely. Spesso si è cimentato col teatro, contribuendo a diverse produzioni di Broadway come Carnival in Flanders (1953), Skyscraper (1965) e Walking Happy (1966). Nel 1971 è stato inserito nella Songwriters Hall of Fame.

È morto in California nel 1990, all'età di 77 anni. Dal 1969 fino alla scomparsa è stato sposato con l'attrice Bobbe Brox.

Premi e nomination

Van Heusen ha ricevuto la candidatura all'Oscar alla migliore canzone per 14 brani in 12 diversi edizioni (nel 1945 e nel 1964 è stato candidato con due canzoni), vincendo quattro volte:

Queste le altre candidature:

Ha vinto un Emmy Award per il "miglior contributo musicale" per la canzone Love and Marriage (1955).

Ha ricevuto tre candidature ai Tony Awards (1966, miglior musical; 1967, miglior musical e 1967, miglior compositore e paroliere).

Ha anche ricevuto tre candidature ai Golden Globe (1965, 1968, 1969). Inoltre è stato candidato al Grammy Awards 1965 nella categoria "miglior musica per produzione cinematografica o televisiva".

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF (EN54338466 · ISNI (EN0000 0000 8133 3253 · Europeana agent/base/64921 · LCCN (ENn87146380 · GND (DE134545370 · BNE (ESXX909232 (data) · BNF (FRcb13952105n (data) · J9U (ENHE987007426590105171 · NDL (ENJA001161932 · CONOR.SI (SL164639587 · WorldCat Identities (ENlccn-n87146380

Новое сообщение