Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

L'Oréal

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
L'Oréal
Logo
Logo
Stato Francia Francia
Forma societaria Società anonima
Borse valori
ISIN FR0000120321
Fondazione 1909
Fondata da Eugène Schueller
Sede principale Clichy
Persone chiave Jean-Paul Agon (presidente e amministratore delegato)
Settore Chimico
Prodotti Cosmetici
Fatturato 29,87 miliardi (2019)
Utile netto 3,75 miliardi € (2019)
Dipendenti 88 000 (2019)
Slogan «Parce que je le vaux bien (Perché io valgo)»
Sito web www.loreal.com

L'Oréal è la prima azienda per fatturato a livello mondiale operante nel settore beauty & cosmetici, specializzato nei prodotti di cosmetica e bellezza.

Storia

La nascita di L'Oréal risale al 1907, quando Eugène Schueller, giovane chimico francese mise a punto una formula di sintesi che permetteva di tingere i capelli. Il 30 luglio 1909, Schueller fonda la Société Française de Teintures Inoffensives pour Cheveux con André Spery, contabile. Nel 1936 l'azienda diventa una SARL (società a responsabilità limitata) e nel 1939 muta ancora in una SA (società anonima), assumendo la denominazione L'Oréal; il nome della ditta deriva per assonanza da quello di questo suo primo prodotto.

Nel 2016 il gruppo rileva la casa di profumi Atelier Cologne e il marchio americano di cosmetici IT Cosmetics, specializzato per persone con problemi dermatologici. Acquisisce inoltre la società di gestione Les Thermes di Saint-Gervais-les-Bains e la licenza del marchio Saint-Gervais Mont-Blanc. All'inizio del 2017 rileva i marchi di cura della pelle CeraVe, AcneFree e Ambi da Valeant per 1,3 miliardi di dollari e in giugno vende The Body Shop a Natura Cosmeticos, una società brasiliana, per 1 miliardo di euro. Nel settembre 2017 scompare nella sua casa alle porte di Parigi Liliane Bettencourt, presidente e singolo maggiore azionista de L'Oréal: secondo Forbes, era la donna più ricca del mondo con un patrimonio di 39,5 miliardi di euro.

Nel marzo 2018 il gruppo acquisisce la società canadese ModiFace, leader mondiale nell'intelligenza artificiale applicata alla bellezza, e rinnova l'accordo di licenza con la società italiana Giorgio Armani fino al 2050. Due mesi più tardi, in maggio, acquisisce la società coreana di trucco e lifestyle Nanda e il marchio americano di colorazione professionale Pulp Riot. L'Oréal annuncia anche l'accordo di licenza mondiale per le fragranze e i cosmetici del marchio Valentino. Nell'agosto 2018 annuncia la proposta di acquisizione dei bagni termali La Roche-Posay e l'acquisizione dell'azienda tedesca Logocos Naturkosmetik, specializzata in prodotti di bellezza vegani e biologici.

Attività

Nell'organizzazione per i circuiti di distribuzione, il Gruppo L'Oréal dispone di quattro divisioni operative (prodotti professionali, prodotti per il grande pubblico, prodotti di lusso e cosmesi attiva) e di partecipazioni date da diverse attività quali la chimica semplice, la dermatologia, la salute, la finanza, il design, la pubblicità, il settore assicurativo.

A San Francisco sorge l'incubatore tecnologico de L'Oréal e del laboratorio California Research Center con il compito di fare evolvere il colosso francese in un "tech player". Responsabile dell'incubatore è Guive Balooch, nato a Berkeley e studi in biologia molecolare e cellulare con master in biomateriali.

Azionisti

Al 22 gennaio 2020 gli azionisti sono:

Dati finanziari

Ulteriori informazioni disponibili su L'Oréal Finance

In milioni d'euro
Anni 2003 2004 2005
Fatturato 15 678 14 534 14 533
Risultati operativi 1 819 2 116 2 266
Utili netti del gruppo 1 653 1 656 1 972
Patrimonio 8 136 10 564 14 682
Debiti finanziari 1 941 2 175 2 217

Da notare che i bilanci 2005 sono conformi alla norma IFRS.

Testimonial

Testimonial del passato:

Testimonial attuali:

Beatrice Valli (2019-presente)

Marchi

I marchi del gruppo L'Oréal sono categorizzati in base al loro circuito di distribuzione:

Prodotti per il grande pubblico

Prodotti professionali

  • Kérastase
  • L'Oréal Professionnel
  • Mizani
  • Matrix
  • Redken
  • Shu Uemura art of hair
  • Serie Nature (distribuita da L'Oreal Professionnel)
  • Pureology (distribuita da Redken)
  • Kéraskin Esthetics
  • Essie Professional
  • Decléor
  • CARITA
  • Pulp Riot

Prodotti di lusso

Prodotti dermo-cosmetici

  • Vichy
  • La Roche-Posay
  • SkinCeuticals
  • Sanoflore
  • CeraVe

The Body Shop

  • The Body Shop

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autorità VIAF (EN140102958 · ISNI (EN0000 0004 0411 4689 · LCCN (ENn96043151 · J9U (ENHE987007601335105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n96043151

Новое сообщение