Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Macroglossia

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Macroglossia
Specialità genetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM 529.8
ICD-10 Q38.2
OMIM 153630
MeSH D008260
MedlinePlus 002250
eMedicine 873658

Per macroglossia in campo medico, si intende un'anomalia che comporta un'eccessiva crescita volumetrica della lingua.

Eziologia

Tale manifestazione viene causata soprattutto da un deposito anomalo di sostanze chimiche, per un edema e può essere causato anche da forme neoplastiche. Generalmente, la macroglossia deriva da cause congenite o acquisite: tra le prime vi è l'ipotiroidismo e la sindrome di Down, tra le seconde l'amiloidosi primitiva, le neoplasie della lingua e l'acromegalia, che prevede la crescita esagerata di tutti gli organi interni.

Patologie associate

Tale malformazione si ritrova in diversi sindromi, come quella di Down e di Beckwith-Wiedemann, ma anche in patologie ossee come l'acromegalia e ancora amiloidosi, ipotiroidismo, tiroide ectopica, duplicazione intestinale, linfangioma, mannosidosi, rabdomioma.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


Новое сообщение