Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Mandragora autumnalis
Mandragola autunnale | |
---|---|
Mandragora autumnalis | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Solanales |
Famiglia | Solanaceae |
Genere | Mandragora |
Specie | M. autumnalis |
Nomenclatura binomiale | |
Mandragora autumnalis Bertol., 1820 | |
Specie | |
La mandragola autunnale (Mandragora autumnalis Bertol., 1820) è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae.
Indice
Descrizione
È una pianta erbacea perenne, emicriptofita, acaule.
È dotata di una grossa radice a fittone, di aspetto grossolanamente antropomorfo
Le foglie, di forma ovato-oblunga, corrugate, sono disposte a formare una rosetta basale al centro della quale, in autunno, è presente un ciuffo di fiori peduncolati, con corolla violacea, imbutiforme, lunga 3–4 cm, suddivisa in 5 lobi.
Il frutto è una bacca ovoidale, di colore giallo-arancio, lunga fino a 3 cm.
Distribuzione e habitat
È diffusa nella area mediterranea meridionale, dal Portogallo alla Grecia, dalla Sardegna al Nord Africa e al Medio Oriente.
Predilige i terreni calcarei soleggiati.
Usi
La conformazione antropomorfa delle sue radici ha probabilmente contribuito a far attribuire alla mandragola poteri sovrannaturali in molte tradizioni popolari.
La mandragora contiene alcuni alcaloidi la cui azione è simile a quella dell'atropina.
Bibliografia
- Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Edagricole, Bologna 1982. ISBN 88-506-2449-2
- T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, Flora Europea, Cambridge University Press 1976. ISBN 0-521-08489-X
Altri progetti
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mandragora officinarum
- Wikispecies contiene informazioni su Mandragora officinarum