Ortofenilfenolo
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
| Ortofenilfenolo | |
|---|---|
| Nome IUPAC | |
| 2-Fenilfenolo | |
| Nomi alternativi | |
| 1,1'-Bifenil-2-olo 2-Bifenilolo 2-Idrossibifenile | |
| Caratteristiche generali | |
| Formula bruta o molecolare | C6H5C6H4OH |
| Massa molecolare (u) | 170,2 |
| Aspetto | Cristalli bianchi |
| Numero CAS | 90-43-7 |
| Numero EINECS | 201-993-5 |
| Codice ATC | D08AE06 |
| PubChem | 7017 |
| SMILES |
C1=CC=C(C=C1)C2=CC=CC=C2O |
| Proprietà chimico-fisiche | |
| Densità (g/l, in c.s.) | 1029 |
| Solubilità in acqua | insolubile |
| Temperatura di fusione | 331,15-333,15 K (58-60 °C) |
| Temperatura di ebollizione | 559,15 K (286 °C) |
| Tensione di vapore (Pa) a 436,15 K (163 °C) K | 2700 |
| Indicazioni di sicurezza | |
| Punto di fiamma | 397,15 K (124 °C) |
| Temperatura di autoignizione | 803,15 K(530 °C) |
| Simboli di rischio chimico | |
|
| |
| Frasi R | 36/38-50 |
| Frasi S | (2-)22-61 |
L'ortofenilfenolo è un disinfettante fenolico con proprietà antimicrobiche simili a quelle del paraclorometaxilenolo. Viene usato per la disinfezione di cute e di oggetti ed è un ingrediente di gel lubrificanti. È usato nell'industria come conservante (specie contro muffe e putrefazioni) e in agricoltura come fungicida. Con indicazioni simili è stato usato anche il sodio o-fenilfenolo.
I sintomi tossici sono simili a quelli da intossicazione da fenolo. Il valore della DL50 nel ratto è di 2,48 g/kg per os.
Bibliografia
Hodge et al., J. Pharmacol. Exp. Ther. 104, 202, 1952.
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ortofenilfenolo
Collegamenti esterni
- Scheda di sicurezza dell'ortofenifenolo sul sito dell'ARPA
