Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Osseina

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Osteoblasti che secernano l'osteina.

L'osseina, anche chiamata osteina, è una componente organica di natura proteica della matrice extracellulare del tessuto osseo. È formata dalle fibre collagene, per il 95% di tipo I , e residua in caso di trattamento dell'osso con una soluzione acida diluita che rimuove la matrice minerale. Compone circa il 40% della massa ossea ed è responsabile dell'elasticità delle ossa.

Il nome è stato coniato a metà del XIX secolo da Charles Philippe Robin e François Verdeil escludendo altre denominazioni impropriamente usate, come "gelatina delle ossa", "materia collagena" e "materia cartilaginea delle ossa".

Bibliografia

  • Marie Philibert Constant Sappey, Trattato di anatomia descrittiva, a cura di Antonio Raffaele, Giovanni Antonelli, 1º, 3ª ed., Libreria Detken e Rocholl, 1878.

Voci correlate

Collegamenti esterni


Новое сообщение