Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Petto carenato

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Petto carenato
Specialità genetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM 754.82
ICD-10 Q67.7
MeSH D066166
MedlinePlus 003321
eMedicine 1003047

Il petto carenato in campo medico, è una deformazione della gabbia toracica caratterizzata dalla protrusione anteriore dello sterno.

Tipologia

Si possono suddividere le forme in:

  • Condro-gladiolare simmetrico, la più diffusa
  • Condro-gladiolare asimmetrico
  • Misto escavato-carenato, dove si mostra una combinazione fra le due forme più comuni di anomalie congenite
  • Condro-manubriale

Manifestazioni cliniche

Si associa alla depressione laterale di una parte delle cartilagini costali, nella parte destra e sinistra del torace si producono delle concavità. Alcuni bambini mostrano segni di scoliosi. La forma manubriale porta sovente anche ad altre anomalia congenite di natura cardiaca. Il sintomo più comune resta il dolore.

Epidemiologia

Rispetto ad altre anomalie similari l'incidenza è minore di circa 10 volte, anche se rimane molto diffuso, arrivando a coinvolgere una persona su 400. Essendo di natura congenita si manifesta già in età puberale e più raramente subito dopo il parto.

Eziologia

La causa esatta che comporta tale manifestazione è ancora sconosciuta; varie sindromi portano a tale stato, come la sindrome di Marfan, la sindrome di Ehlers-Danlos e la sindrome di Loeys-Dietz.

Terapia

Il trattamento chirurgico viene effettuato solo dopo che lo sviluppo dell'individuo si completa, e avviene tramite resezione.

Voci correlate

Bibliografia

  • Renzo Dionigi, Chirurgia basi teoriche e Chirurgia generale, Milano, Elsevier-Masson, 2006, ISBN 978-88-214-2912-5.

Altri progetti


Новое сообщение