Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Polidattilia

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Polidattilia
Polidattilia bilaterale in un paziente affetto da sindrome di Ellis-van Creveld.
Specialità genetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
OMIM 174200, 174500, 174700 e 603596
MeSH D017689
MedlinePlus 003176
eMedicine 1113584
Radiografia digitale di una mano con dito soprannumerario.
Radiografia digitale di un piede con dito soprannumerario.

La polidattilia (dal greco antico πολύς polys "molto" + δάκτυλος daktylos "dito"), anche conosciuta come iperdattilia, è un'anomalia genetica, nella quale le mani o i piedi dei soggetti affetti presentano un eccesso di dita rispetto alla normale conformazione. Quando le dita delle mani o dei piedi sono sei (è il caso relativamente più frequente), si parla anche di esadattilia.

La polidattilia può essere presente anche negli animali superiori.

Eziopatogenesi

Si tratta di un carattere a trasmissione autosomica dominante, a penetranza a volte incompleta, nel senso che non tutti i portatori del gene esprimono questa malattia, e comunque a uno stesso genotipo non corrisponde lo stesso fenotipo: un individuo portatore del gene e quindi affetto può avere un dito soprannumerario nel piede, un individuo con cui è imparentato può manifestare la malattia anche nella mano destra e sinistra e non al piede, pur avendo lo stesso gene.

La polidattilia può presentarsi da sola o più sovente come caratteristica di una sindrome di anomalie congenite.

Clinica

Il dito soprannumerario è solitamente un piccolo pezzo di tessuto molle. Occasionalmente contiene ossa prive di giunture, mentre è raro che sia completo e funzionante.

Il dito supplementare è più comunemente presente nel lato della mano dalla parte del mignolo (polidattilia postassiale), meno comune dal lato del pollice (polidattilia preassiale) e raramente si trova tra le altre dita (polidattilia centrale).

Personaggi noti affetti da polidattilia

Personaggi immaginari affetti da polidattilia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


Новое сообщение