Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Pubertà precoce

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Pubertà precoce
Specialità endocrinologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM 259.1
ICD-10 E30.1, E22.8
OMIM 176400
MeSH D011629
MedlinePlus 001168
eMedicine 924002

La pubertà precoce (in latino pubertas praecox) è un'apparizione anormalmente precoce della pubertà, il processo di maturazione sessuale viene gestito dalla chimica exogenua del cervello, che solitamente inizia nella tarda infanzia e risulta nella maturità riproduttiva e nel completamento della crescita. La Pubertà precoce è una variazione del normale sviluppo, può essere dovuta ad una malattia oppure all'esposizione anormale agli ormoni.

In alcuni contesti, il termine può essere utilizzato impropriamente per descrivere l'apparizione anticipata di alcuni aspetti fisici legati alla pubertà, pur non potendosi parlare di pubertà precoce se il processo non è diretto dal cervello.

In una minima parte dei casi, la pubertà precoce può essere innescata da una malattia come un tumore o una lesione cerebrale. Anche nei casi in cui non vi è alcuna malattia, la pubertà precoce può avere effetti negativi sul comportamento sociale e sullo sviluppo psicologico dell'individuo, può ridurre l'alto potenziale nell'età adulta e potrebbe causare rischi per la salute nel corso della vita.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • [1] Ospedale Bambino Gesù di Roma
  • [2] Manuale MSD
  • [3] Società italiana di pediatria
Controllo di autorità LCCN (ENsh89003319 · J9U (ENHE987007551229805171

Новое сообщение