Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

QH-II-66
Другие языки:
QH-II-66
Подписчиков: 0, рейтинг: 0
QH-II-66 | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
7-ethynyl-1-methyl-5-phenyl-1,3-dihydro-2H-1,4-benzodiazepin-2-one | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C18H14N2O |
Massa molecolare (u) | 274,33 g/mol |
Numero CAS | 183239-39-6 |
PubChem | 9838431 |
SMILES |
CN1C(=O)CN=C(C2=C1C=CC(=C2)C#C)C3=CC=CC=C3 |
Dati farmacocinetici | |
Metabolismo | Epatico |
Escrezione | renale |
Indicazioni di sicurezza | |
Il QH-II-66 è un sedativo appartenente alla categoria delle benzodiazepine. Produce alcuni degli stessi effetti delle altre benzodiazepine, ma è più selettivo della maggior parte degli altri farmaci di questa classe e quindi produce meno sedazione e atassia rispetto ad altri farmaci correlati come diazepam e triazolam, sebbene mantenga effetti anticonvulsivanti.
Effetti farmacologici
Il QH-II-66 replica alcuni degli effetti dell'alcol, come la sedazione e l'atassia, ma non aumenta l'appetito, poiché questo effetto sembra essere prodotto dal sottotipo α1 del recettore GABA A piuttosto che da α5.
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul QH-II-66