Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Ragade
Другие языки:

Ragade

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Illustrazione del 1910 di ragadi anali

Le ragadi sono ulcerazioni lineari della pelle o delle mucose.

Descrizione

La ragade è caratterizzata da un andamento lineare e profondo nel connettivo dei tessuti colpiti. Viene determinata da una lacerazione delle mucose che a sua volta può essere causata da un errato ripiegamento della mucosa stessa, da un'infezione o dalla scialorrea. Possono formarsi agli angoli della bocca, dietro l'orecchio, intorno al capezzolo, nella regione anale, in qual caso si parla di ragade anale.

In allattamento possono formare addirittura una raggiera su tutto l'apice del seno se la suzione e l'attacco del neonato non sono corretti.

In particolare quando si manifesta nell'orifizio anale, si avverte, quale complicazione collaterale, l'ipertono dello sfintere, consistente in uno stato doloroso e indurito dei fasci muscolari che circondano l'ano e che governano l'espulsione delle feci (defecazione).

Queste lesioni, per la loro natura, tendono a cicatrizzare con difficoltà divenendo croniche.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Ragade, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Новое сообщение