Il Rally di Monte Carlo 2021, ufficialmente denominato 89ème Rallye Automobile de Monte-Carlo, è stata la prima prova del campionato del mondo rally 2021 nonché l'ottantanovesima edizione del Rally di Monte Carlo e la quarantatreesima con valenza mondiale. La manifestazione si è svolta dal 21 al 24 gennaio sugli asfalti ghiacciati delle Alpi francesi a nord del Principato di Monaco, con base, nonché sede del parco assistenza, a Gap.
L'evento è stato vinto dal francese Sébastien Ogier, navigato dal connazionale Julien Ingrassia, al volante di una Toyota Yaris WRC del team Toyota Gazoo Racing WRT, seguita dalla coppia britannica formata da Elfyn Evans e Scott Martin, anch'essi su una Toyota Yaris WRC ufficiale, e da quella belga composta da Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe su una Hyundai i20 Coupe WRC della squadra Hyundai Shell Mobis WRT. Per Ogier si trattò dell'ottava vittoria al Montecarlo, diventando il pilota più vittorioso nella storia del rally monegasco.
I norvegesi Andreas Mikkelsen e Ola Fløene, su Škoda Fabia Rally2 Evo della squadra Toksport WRT, hanno invece conquistato il successo nel campionato WRC-2, mentre i francesi Yohan Rossel e Benoît Fulcrand hanno vinto nella serie WRC-3 alla guida di una Citroën C3 Rally2.
Dati della prova
|
Denominazione ufficiale
|
Rallye Automobile de Monte-Carlo
|
|
Edizione N°
|
89
|
|
Tappa N°
|
1 di 12
|
|
Data manifestazione
|
da giovedì 21/01/2021 a domenica 24/01/2021
|
|
Sede ospitante
|
Gap (Alte Alpi, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia)
|
|
Sede parco assistenza
|
Gap (Alte Alpi, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia)
|
|
Superficie
|
Asfalto/Neve
|
|
Direttore di gara
|
Alain Pallanca
|
|
Iscritti
|
84
|
|
Partiti
|
79
|
|
Arrivati
|
62 (78,5%)
|
|
Prove speciali previste
|
15
|
|
Prove speciali disputate
|
14 (1 cancellata)
|
|
Prova più breve
|
12,93 km (PS12 e PS14: Puget-Theniers - La Penne)
|
|
Prova più lunga
|
22,24 km (PS5 e PS8: Montauban-sur-l'Ouvèze - Villebois-les-Pins)
|
|
Prova più lenta
|
velocità media di 74,60 km/h (PS10: St. Clement - Freissinieres)
|
|
Prova più veloce
|
velocità media di 102,22 km/h (PS2: St. Maurice - St. Bonnet)
|
|
Lunghezza prove speciali previste
|
279,88 km
|
|
Lunghezza prove speciali disputate
|
257,64 km (18,8% della distanza totale effettiva - cancellati 22,24 km)
|
|
Lunghezza complessiva trasferimenti
|
1113,00 km
|
|
Distanza totale effettiva
|
1370,64 km
|
|
Media oraria del vincitore
|
velocità media di 87,6 km/h (257,64 km in 2h56'33"7)
|
Itinerario
| Frazione
|
Prova
|
Ora
|
Nome
|
Partenza |
Arrivo |
Lunghezza
|
Totale
|
Frazione 1 (21 gen)
|
PS1
|
14:08
|
Saint-Disdier - Corps
|
Le Dévoluy
|
Corps
|
20,58 km
|
41,36 km
|
|
PS2
|
15:06
|
Saint-Maurice - Saint-Bonnet
|
Saint-Maurice-en-Valgodemard
|
Saint-Bonnet-en-Champsaur
|
20,78 km
|
|
16:11
|
Assistenza (flexi) – Gap (48 min)
|
–
|
Frazione 2 (22 gen)
|
|
05:04
|
Assistenza – Gap (18 min)
|
–
|
126,94 km
|
|
PS3
|
06:10
|
Aspremont - La Bâtie-des-Fonds 1
|
Aspremont
|
La Bâtie-des-Fonds
|
19,61 km
|
|
PS4
|
07:28
|
Chalancon - Gumiane 1
|
Chalancon
|
Gumiane
|
21,62 km
|
|
PS5
|
09:01
|
Montauban-sur-l'Ouvèze - Villebois-les-Pins 1
|
Montauban-sur-l'Ouvèze
|
Villebois-les-Pins
|
22,24 km
|
|
10:56
|
Assistenza – Gap (43 min)
|
–
|
|
PS6
|
12:17
|
Aspremont - La Bâtie-des-Fonds 2
|
Aspremont
|
La Bâtie-des-Fonds
|
19,61 km
|
|
PS7
|
13:38
|
Chalancon - Gumiane 2
|
Chalancon
|
Gumiane
|
21,62 km
|
|
PS8
|
17:41
|
Montauban-sur-l'Ouvèze - Villebois-les-Pins 2
|
Montauban-sur-l'Ouvèze
|
Villebois-les-Pins
|
22,24 km
|
|
16:11
|
Assistenza (flexi) – Gap (48 min)
|
–
|
Frazione 3 (23 gen)
|
|
05:19
|
Assistenza – Gap (18 min)
|
–
|
57,10 km
|
|
PS9
|
06:30
|
La Bréole - Selonnet 1
|
La Bréole
|
Selonnet
|
18,31 km
|
|
PS10
|
08:18
|
Saint-Clément - Freissinières
|
Saint-Clément-sur-Durance
|
Freissinières
|
20,48 km
|
|
10:28
|
Assistenza – Gap (48 min)
|
–
|
|
PS11
|
12:08
|
La Bréole - Selonnet 2
|
La Bréole
|
Selonnet
|
18,31 km
|
Frazione 4 (24 gen)
|
|
06:42
|
Assistenza remota – Quai Albert 1er, Monte Carlo (20 min)
|
–
|
54,48 km
|
|
PS12
|
08:30
|
Puget-Théniers - La Penne 1
|
Puget-Théniers
|
La Penne
|
12,93 km
|
|
PS13
|
10:08
|
Briançonnet - Entrevaux 1
|
Briançonnet
|
Entrevaux
|
14,31 km
|
|
PS14
|
10:45
|
Puget-Théniers - La Penne 2
|
Puget-Théniers
|
La Penne
|
12,93 km
|
|
PS13
|
12:18
|
Briançonnet - Entrevaux 2
|
Briançonnet
|
Entrevaux
|
14,31 km
|
| Totale
|
279,88 km
|
Risultati
Classifica
Legenda
| Icona
|
Note
|
|
WRC
|
Equipaggio di classe WRC che può conquistare punti per il campionato costruttori
|
|
WRC
|
Equipaggio di classe WRC che non può conquistare punti per il campionato costruttori
|
|
WRC-2
|
Equipaggio registrato al campionato WRC-2
|
|
WRC-3
|
Equipaggio registrato al campionato WRC-3
|
|
JWRC
|
Equipaggio registrato al campionato Junior WRC
|
|
|
Ulteriori classificazioni
|
Prove speciali
| Frazione
|
Prova
|
Ora
|
Nome
|
Lunghezza
|
Vincitori
|
Tempo
|
Velocità media
|
Leader del rally
|
| Frazione 1 (21 gen)
|
PS1
|
14:08
|
Saint-Disdier - Corps
|
20,58 km
|
Ott Tänak
Martin Järveoja
|
12'05"7
|
102,09 km/h
|
Ott Tänak
Martin Järveoja
|
| PS2
|
15:06
|
Saint-Maurice - Saint-Bonnet
|
20,78 km
|
Ott Tänak
Martin Järveoja
|
12'11"8
|
102,22 km/h
|
|
|
| Frazione 2 (23 gen)
|
PS3
|
06:10
|
Aspremont - La Bâtie-des-Fonds 1
|
19,61 km
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
14'00"9
|
83,95 km/h
|
Kalle Rovanperä
Jonne Halttunen
|
| PS4
|
07:28
|
Chalancon - Gumiane 1
|
21,62 km
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
13'36"8
|
95,29 km/h
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
| PS5
|
09:01
|
Montauban-sur-l'Ouvèze - Villebois-les-Pins 1
|
22,24 km
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
13'35"8
|
98,14 km/h
|
| PS6
|
12:17
|
Aspremont - La Bâtie-des-Fonds 2
|
19,61 km
|
Elfyn Evans
Scott Martin
|
13'32"5
|
86,89 km/h
|
Elfyn Evans
Scott Martin
|
| PS7
|
13:38
|
Chalancon - Gumiane 2
|
21,62 km
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
14'09"8
|
91,59 km/h
|
| PS8
|
17:41
|
Montauban-sur-l'Ouvèze - Villebois-les-Pins 2
|
22,24 km
|
prova cancellata
|
|
|
| Frazione 3 (23 gen)
|
PS9
|
06:30
|
La Bréole - Selonnet 1
|
18,31 km
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
13'16"2
|
82,79 km/h
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
| PS10
|
08:18
|
Saint-Clément - Freissinières
|
20,48 km
|
Thierry Neuville
Martijn Wydaeghe
|
16'28"3
|
74,60 km/h
|
| PS11
|
12:08
|
La Bréole - Selonnet 2
|
18,31 km
|
Elfyn Evans
Scott Martin
|
11'59"0
|
91,68 km/h
|
|
|
| Frazione 4 (24 gen)
|
PS12
|
08:30
|
Puget-Théniers - La Penne 1
|
12,93 km
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
8'47"6
|
88,23 km/h
|
| PS13
|
10:08
|
Briançonnet - Entrevaux 1
|
14,31 km
|
Thierry Neuville
Martijn Wydaeghe
|
11'29"6
|
74,70 km/h
|
| PS14
|
10:45
|
Puget-Théniers - La Penne 2
|
12,93 km
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
8'42"6
|
89,07 km/h
|
| PS15
|
12:18
|
Briançonnet - Entrevaux 2 (power stage)
|
14,31 km
|
Sébastien Ogier
Julien Ingrassia
|
10'56"2
|
78,51 km/h
|
Power stage
PS15: Briançonnet - Entrevaux 2 di 14,31 km, disputatasi domenica 24 gennaio 2021 alle ore 12:18 (UTC+1).
Classifiche mondiali
- Classifica costruttori WRC
Collegamenti esterni
-
- (EN, FR) Sito ufficiale, su acm.mc, Automobile Club de Monaco. URL consultato il 22 aprile 2021.
- (EN, ES, FR) Rallye Monte-Carlo - Results, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2021).
- (CS, DE, EN, ES, IT, FR, NL, PL, PT) 89. Rallye Automobile de Monte-Carlo 2021, su ewrc-results.com, Shacki. URL consultato il 22 aprile 2021 (archiviato il 22 aprile 2021).
- (EN) Monte Carlo 2021, su juwra.com, Jonkka. URL consultato il 22 aprile 2021.