Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Rimonabant

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Rimonabant
Nome IUPAC
5-(4-Clorofenil)-1-(2,4-dicloro-fenil)-
4-metil-N-(piperidin-1-il)-
1H-pirazole-3-carbossammide
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare C22H21Cl3N4O
Massa molecolare (u) 463,79
Numero CAS 158681-13-1
Numero EINECS 685-399-5
Codice ATC A08AX01
PubChem 104850
DrugBank DB06155
SMILES
CC1=C(N(N=C1C(=O)NN2CCCCC2)C3=C(C=C(C=C3)Cl)Cl)C4=CC=C(C=C4)Cl
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
Orale
Dati farmacocinetici
Metabolismo Epatico, (CYP3A4)
Emivita Variabile:
da 6 a 9 giorni con BMI normale
16 giorni con BMI >30
Escrezione Fecale (86%) e renale (3%)
Indicazioni di sicurezza

Il Rimonabant (o SR141716) era un farmaco antiobesità anoressizzante, ritirato dal mercato nel 2009, dopo una lunga controversia tra l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) e la Cochrane Collaboration, perché accresceva il rischio di problemi psichiatrici e di suicidio,. Si tratta di un agonista inverso per il recettore CB1 dei cannabinoidi. Il suo effetto principale è la riduzione dell'appetito.

Rimonabant e nicotina

Alcuni studi hanno rilevato che i cannabinoidi endogeni sono implicati negli effetti rinforzanti della nicotina. Il rimonabant impedisce alle iniezioni di nicotina di stabilire una preferenza condizionata di luogo, nei ratti (Forget, Hamon, Thiebot, 2005). Inoltre il rimonabant riduce l'autosomministrazione di nicotina e il comportamento di ricerca della sostanza (Cohen, Kodas, Griebel, 2005). Normalmente, i cannabinoidi endogeni sembrano facilitare gli effetti del rilascio di dopamina nel nucleo accumbens. Bloccando i recettori CB1, il rimonabant riduce gli effetti rinforzanti della nicotina (e viene quindi utilizzato per aiutare a prevenire le recidive nelle persone che cercano di smettere di fumare).

Altri progetti

Collegamenti esterni


Новое сообщение