Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
![](https://static-test.vrachi.name/img/default/tags.png)
Rivelatore di particelle
Nella fisica sperimentale, un rivelatore di particelle o rivelatore di radiazione è uno strumento usato per rivelare, tracciare e identificare particelle, come quelle prodotte per esempio da un decadimento nucleare, dalla radiazione cosmica, o interazioni in un acceleratore di particelle. Spesso i rivelatori sono usati come calorimetri, cioè sono in grado di misurare l'energia della radiazione persa nel rivelatore. Altre grandezze che possono essere misurate sono il momento e più difficilmente lo spin o la carica delle particelle.
Indice
Descrizione
I rivelatori usati nei moderni acceleratori sono grandi sia in termini di dimensioni che di costi. Il termine "contatore" è spesso usato al posto di "rivelatore", quando l'unico scopo del rivelatore è di contare le particelle e non è in grado di misurarne l'energia. A volte i rivelatori di particelle possono tracciare la traiettoria della particella ionizzante. Se il loro scopo principale è la misura della radiazione, sono chiamati rivelatori di radiazione, altrimenti il termine rivelatori di particelle è corretto.
Esempi e tipologie
Molti tipi di rivelatori sfruttano la creazione di coppie dovuta al passaggio della radiazione, per esempio coppie elettrone-ione in un rivelatore a gas, o elettrone-lacuna in un rivelatore a semiconduttore. Altri principi sono stati applicati come nei rivelatori Cherenkov o nei bolometri.
Esempi storici
Rivelatori per la radioprotezione
- Dosimetro
- Elettroscopio (minuscoli elettroscopi sono usati come dosimetri portatili)
Rivelatori usati frequentemente in fisica nucleare e delle particelle
- Calorimetro
- Rivelatore Cerenkov, rivelatore ad Aerogel
- Rivelatore a radiazione di transizione
- Scintillatore
- Rivelatore a semiconduttore
- Rivelatore a gas
- Rivelatori bolometrici
Installazioni di rivelatori di particelle
Nei collisori
- Al CERN
- Al Fermilab
- A DESY
- Al BNL
- a RHIC
- PHENIX
- Phobos (physics)
- STAR, su star.bnl.gov. URL consultato il 22 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2008).
- a RHIC
- A SLAC
- Altri
Senza collisori
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rivelatore di particelle
Collegamenti esterni
- (EN) Rivelatore di particelle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 18785 · LCCN (EN) sh85092953 · GND (DE) 4124298-1 · BNF (FR) cb11944405g (data) · J9U (EN, HE) 987007536109005171 |
---|