Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Semustina
Semustina | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
(cloro-2 etil)-1 (metil-4 cicloexil)-3 nitrosurea | |
Nomi alternativi | |
metillomustina | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C10H18ClN3O2 |
Massa molecolare (u) | 247,722 |
Numero CAS | 13909-09-6 |
Numero EINECS | 634-275-9 |
PubChem | 5198 |
DrugBank | DB13647 |
SMILES |
CC1CCC(CC1)NC(=O)N(CCCl)N=O |
Proprietà chimico-fisiche | |
Coefficiente di ripartizione 1-ottanolo/acqua | 3,3 |
Dati farmacologici | |
Categoria farmacoterapeutica | chemioterapico |
Proprietà tossicologiche | |
DL50 (mg/kg) | 49,9 mg/kg (topo, via orale) |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() | |
Frasi H | 300 - 311 - 315 - 319 - 331 - 335 - 350 - 360 |
La semustina è un composto organico della famiglia delle nitrosuree, utilizzato in passato in chemioterapia. È strutturalmente simile alla lomustina, ma si differenzia da questa per avere un gruppo metile supplementare sul cicloesano.
La semustina è stata ritirata dal mercato per via del suo effetto cancerogeno; l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro l'ha classificata tra i cancerogeni di tipo 1, ossia tra i composti chimici il cui effetto tumorigeno è stato accertato.
Tossicità
La dose tossica minima negli esseri umani adulti è compresa tra i 6 e i 90 mg per kg di peso, se il farmaco è assunto per via orale; è invece di 37 950 mg su kg per 2 anni nei bambini, sempre per via orale.
La dose letale minima si attesta attorno ai 25 mg su kg di peso nel cane (con somministrazione orale), 14 mg su kg sempre nel cane ma per via endovenosa, 100 mg su kg nelle scimmie per via orale, 45 mg su kg nelle scimmie per via endovenosa, 100 mg su kg nel topo mediante iniezione.
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
-
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla semustina