Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.
Sindrome di Vernet

Sindrome di Vernet

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Sindrome di Vernet
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM 352.6
ICD-10 G52.7
Sinonimi
Sindrome del foro lacero posteriore

La sindrome di Vernet, o sindrome del foro lacero posteriore è un quadro neurologico dovuto ad una lesione dei nervi che escono dal foro giugulare, detto anche foro lacero posteriore. Interessa pertanto il IX (glossofaringeo) X (vago) e XI nervo (accessorio).

Presentazione

Il quadro clinico sarà pertanto caratterizzato da emianestesia del palato, faringe e laringe, paralisi della corda vocale, del palato, del trapezio e dello sternocleidomastoideo, con perdita della sensibilità gustativa del terzo posteriore della lingua.

Eziologia

Può essere causata da traumi o da neoplasie del glomo giugulare.

In vicinanza e al di sotto del foro lacero posteriore, è situato un linfonodo che contrae rapporti di continuità con il IX,X e XI nervo cranico. All'adenopatia metastatica può provocare compressione, dando luogo alla patologia.

Bibliografia

  • C.Loeb, E.Favale, Neurologia di Fazio Loeb, 4ª ed., Società editrice universo, 2007.

Новое сообщение