Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Steroide anabolizzante
Gli steroidi anabolizzanti, noti anche come anabolic–androgenic steroid (AAS) sono ormoni androgeni steroidei. Includono androgeni naturali come il testosterone e gli androgeni sintetici come il drostanolone, strutturalmente correlati e hanno effetti simili al testosterone o diversi a seconda del loro potere anabolico o androgenico.
Sono anabolici e aumentano le proteine all'interno delle cellule. In particolare, all'interno del muscolo scheletrico, hanno un ruolo cruciale sullo stimolo della sintesi proteica, sulla densità e la mineralizzazione ossea, sul comportamento sessuale nonché sulla libido, possiedono inoltre, su differenti gradazioni, effetti androgeni e virilizzanti sul corpo, tra cui lo sviluppo e il mantenimento delle caratteristiche sessuali secondarie maschili come la crescita dei peli del viso (barba) e sul corpo.
Gli androgeni o AAS sono uno dei tre tipi di agonisti dell'ormone sessuale, altri ormoni sono gli estrogeni come estradiolo e progestinici come il progesterone, prevalentemente femminili, hanno anch'essi un ruolo cruciale nella differenziazione dei caratteri sessuali e nello sviluppo e il mantenimento delle caratteristiche sessuali femminili.
Utilizzo
In medicina gli steroidi trovano impiego come cura per alcune forme di osteoporosi e artrite reumatoide, ma anche per curare forme di deficit ormonali.
Al di fuori dell'uso prettamente terapeutico, gli steroidi sono usati da moltissimi atleti di varie discipline (powerlifting, culturismo, wrestling, atletica, ciclismo e così via) come forma di doping principalmente per aumentare la massa muscolare e le prestazioni sportive: a questo proposito si può citare il clostebol, utilizzato dagli atleti della Repubblica Democratica Tedesca proprio a tal fine. L'assunzione di questo tipo di sostanze se non in seguito a prescrizione medica è severamente punita e pesantemente limitata, anche per via dei potenziali e serissimi effetti collaterali che un loro uso prolungato può comportare.
Effetti collaterali
Gli steroidi anabolizzanti provocano gravi effetti collaterali, tra i quali si possono citare principalmente:
- alterazione della funzione riproduttiva (inibizione della spermatogenesi) e dei caratteri sessuali secondari;
- alterazioni del funzionamento del sistema nervoso centrale (aumento dell'aggressività, ipossia ecc.);
- ipertrofia cardiaca eccessiva;
- aumento delle LDL (il cosiddetto "colesterolo cattivo") e diminuzione delle HDL ("colesterolo buono"), con un rischio maggiore di aterosclerosi;
- effetti dannosi sul fegato (epatite, tumore ecc.);
- rimpicciolimento dei testicoli;
- virilizzazione nelle femmine, a causa della quale le atlete perdono i tratti della femminilità;
- impotenza sessuale.
- lichen sclerosus
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Steroide anabolizzante, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.