Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Teniposide

Подписчиков: 0, рейтинг: 0
Teniposide
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare C32H32O13S
Massa molecolare (u) 656,655
Numero CAS 29767-20-2
Numero EINECS 249-831-2
Codice ATC L01CB02
PubChem 34698
DrugBank DB00444
SMILES
COC1=CC(=CC(=C1O)OC)C2C3C(COC3=O)C(C4=CC5=C(C=C24)OCO5)OC6C(C(C7C(O6)COC(O7)C8=CC=CS8)O)O
Dati farmacologici
Categoria farmacoterapeutica Antineoplastici
Teratogenicità D (USA), D (ADEC AUS)
Modalità di
somministrazione
Endovenosa
Dati farmacocinetici
Legame proteico >99%
Metabolismo Epatico, mediato dall'enzima CYP2C19
Emivita 5 h
Escrezione Renale e fecale
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossico a lungo termine
pericolo
Frasi H 350
Consigli P 201 - 308+313

Il teniposide (VM-26) è un farmaco chemioterapico antineoplastico utilizzato principalmente per la terapia della leucemia acuta linfoblastica infantile. Come l'etoposide è un derivato della podofillotossina.

Meccanismo d'azione

Proporzionalmente al dosaggio, il teniposide provoca rotture (a singolo o a doppio filamento) del DNA oltre a cross-link tra DNA e proteine. Il meccanismo d'azione prevede l'inibizione della topoisomerasi II, poiché il teniposide non si intercala nel DNA né si lega saldamente a esso. Gli effetti citotossici del teniposide sono commisurati al numero di rotture a doppio filamento prodotte nelle cellule; ogni rottura corrisponde infatti a un'interruzione dell'azione della topoisomerasi II al momento della formazione dell'intermedio DNA-topoisomerasi II.

Somministrazione

Il farmaco è somministrato per via endovenosa, spesso in regime polichemioterapico.

Effetti indesiderati

L'effetto tossico più comune per il teniposide è la mielodepressione. Altri effetti indesiderati sono tossicità gastrointestinale, reazioni di ipersensibilità e alopecia.

Altri progetti


Новое сообщение