Мы используем файлы cookie.
Продолжая использовать сайт, вы даете свое согласие на работу с этими файлами.

Uxoricidio

Подписчиков: 0, рейтинг: 0

L'uxoricidio (dal latino uxor, "moglie") è l'omicidio della propria moglie o, per estensione, del proprio coniuge. Nelle legislazioni occidentali l'uxoricidio è un'aggravante dell'omicidio. Più in particolare, nel codice penale italiano è considerato, in base all'art. 577 c. 2, una delle aggravanti ricomprese nella fattispecie di assassinio del coniuge.

Quadro culturale

La legge 442/1981 cancellò dal codice penale italiano il delitto d’onore e il matrimonio riparatore. In precedenza gli uomini che uccidevano mogli, figlie o sorelle che avessero loro arrecato "disonore" beneficiavano di uno sconto di pena. L'onore è riconosciuto in alcune legislazioni come un valore socialmente rilevante di cui si possa e si debba tenere conto anche a fini giuridici, e se ne parla in ambito penale. La ragione si insinua nella considerazione della motivazione delle azioni umane, che in date culture possono tener profondamente e persino tragicamente conto di esiti estremi della pressione esercitata dalla reputazione sociale; questa muove le decisioni dell'individuo, di quando in quando ben oltre le norme codificate ordinamentali ma occorrerà lo stesso valutare almeno in diritto latino della qualità dell'animus nocendi. In India una causa frequente di uxoricidio è una dote che non soddisfa il marito o la sua famiglia. Questi casi sono spesso riportati dai media che li definiscono "incidenti domestici" o "delitti d'onore".

Episodi celebri


Voci correlate

Controllo di autorità Thesaurus BNCF 35044 · LCCN (ENsh85141656 · BNE (ESXX4834967 (data) · BNF (FRcb12395156x (data) · J9U (ENHE987007531710405171

Новое сообщение